Ospedale Parini Aosta: il mediatore culturale si sposta in biblioteca
Sanità
di Danila Chenal  
il 19/01/2021

Ospedale Parini Aosta: il mediatore culturale si sposta in biblioteca

Rappresenta la figura di riferimento per i cittadini stranieri e per gli operatori sanitari

Ospedale Parini Aosta: il mediatore culturale si sposta in biblioteca. La postazione del mediatore interculturale dell’ospedale Umberto Parini, da lunedì 25 gennaio, si trasferirà dallo Sportello informazioni sito all’ingresso del presidio ospedaliero, in uno spazio appositamente dedicato, all’interno della Biblioteca ospedaliera, al quarto piano.La presenza in questa sede consentirà all’operatore di tutelare maggiormente la privacy degli utenti.

Gli orari

Il mediatore interculturale presterà servizio in biblioteca il lunedì e il mercoledì dalle 13 alle 15 e il giovedì dalle 9 alle 11. (Per la mediazioni in lingua cinese il primo lunedì del mese dalle 9 alle 11).

Rimane invariata la presenza del mediatore all’ospedale Beauregard: il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12.

Al di fuori dei giorni e degli orari indicati, il mediatore viene contattato direttamente dagli operatori sanitari.

Il ruolo

Il mediatore interculturale rappresenta la figura di riferimento per i cittadini stranieri e per gli operatori sanitari per quanto riguarda la facilitazione della comunicazione e l’accesso ai servizi.

Il suo compito principale è quello di creare una relazione con il paziente con lingua e bagaglio culturale stranieri finalizzata alla corretta comprensione della situazione e delle necessità prima e durante la permanenza in ospedale.
(re.aostanews.it)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...