Sci velocità: i fratelli Origone subito sul podio a Gavarnie
Simone e Ivan Origone sul podio della gara Fis di Gavarnie-Gèdre vinta dallo svizzero Philippe May
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 21/01/2021

Sci velocità: i fratelli Origone subito sul podio a Gavarnie

Simone e Ivan si sono piazzati al secondo e terzo posto della gara Fis che ha aperto la stagione; domani via alla Coppa del Mondo

I fratelli Origone subito sul podio a Gavarnie-Gèdre. Sulle nevi dei Pirenei francesi si è aperta la stagione dello sci velocità. La gara Fis che ha fatto da antipasto alla Coppa del Mondo è stata vinta dallo svizzero Philippe May.

I fratelli Origone subito sul podio a Gavarnie

La gara Fis di Gavarnie-Gèdre è stata avversata dal maltempo. Lo svizzero Philippe May ha vinto facendo segnare la velocità di 132,061 km/h.

Simone Origone, vincitore di dodici Coppe del Mondo, si è piazzato secondo. Il fuoriclasse dell’Azzurri del Cervino è passato davanti alla fotocellula a 131,916 km/h.

Ivan Origone, che detiene il record del mondo, è salito sul terzo gradino del podio. Il campione dello Sci Club Val d’Ayas ha chiuso con 131,530 km/h.

Jean-Daniel Pession, anche lui del Val d’Ayas, si è piazzato 13° con 126,404 km/h.

Domani a Gavarnie-Gèdre comincia la Coppa del Mondo

Domani, venerdì 22 gennaio, prende il via la Coppa del Mondo. Gavarnie-Gèdre, al debutto sul massimo palcoscenico iridato, ospiterà tre gare consecutive fino a domenica.

(d.p.)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...