Adava: ristori su base annuale? Il sistema montagna rischia esclusione
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 22/01/2021

Adava: ristori su base annuale? Il sistema montagna rischia esclusione

Il presidente degli albergatori valdostani Filippo Gérard chiede l'intervento di Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi

Adava, Gérard: «Con i ristori calcolati su base annuale il sistema montagna rischia di restarne fuori». Lo mette in evidenza il presidente degli albergatori valdostani Filippo Gérard che scrive a Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi, chiedendogli di sostenere l’ipotesi che «il calcolo sia fatto sulla differenza di fatturato tra la scorsa stagione invernale e quella attuale».

La richiesta

Lamenta Gérard: «purtroppo, anche in questa occasione la conoscenza e l’attenzione del governo nazionale per le destinazioni turistiche dell’Arco Alpino si stanno dimostrando carenti» riferendosi alle dichiarazioni dal Ministro dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri relativamente all’ipotesi di rideterminare le modalità di calcolo dei ristori destinati al nostro settore su base annuale.

Gérard chiede che «l’equazione di calcolo non sia riferita all’intero anno, bensì alla sola differenza di fatturato tra la scorsa stagione invernale e quella attuale. Prosegue: «L’ipotesi su cui si sta infatti lavorando in questo momento non tiene minimamente conto del fattore stagionalità che, per le nostre imprese e per tutto l’indotto del turismo della neve, è determinante. Se verrà infatti approvato un meccanismo di calcolo dei ristori su base annuale, il rischio che il nostro sistema ne rimanga escluso è altissimo e questo avverrebbe proprio in un momento in cui le nostre imprese e l’intero settore stanno attraversando la fase più critica della pandemia, con la stagione invernale ormai del tutto compromessa».
(re.aostanews.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...