Coronavirus: 19 contagi e 29 guariti nelle ultime 24 ore in Valle d’Aosta
I dati del bollettino numero 783 di oggi, venerdì 31 marzo 2023
Sanità
di Erika David  
il 22/01/2021

Coronavirus: 19 contagi e 29 guariti nelle ultime 24 ore in Valle d’Aosta

Nessun nuovo decesso. Nella settimana 13-19 gennaio 138 casi; in 2 settimane 242

Sono 19 i nuovi positivi al Coronavirus registrati in Valle d’Aosta nelle ultime 24 ore.

Il dato emerge dal  bollettino  regionale di oggi, venerdì 22 gennaio.

I numeri

Sale a 40.791 il totale dei casi testati (+82 rispetto a ieri) con 7.715 positivi da inizio pandemia, +19 rispetto al giorno precedente.

Sale a +29 il numero di guariti (6.984 in tutto)che fa scendere di altre 10 unità il numero dei casi positivi attuali (331).

Tra questi 40 persone sono ricoverate (32 all’Ospedale Parini e 8 all’Ospedale da campo). Due le persone in terapia intensiva.

In isolamento domiciliare ci sono 289 persone.

I decessi

Nessun nuovo decesso nelle ultime 24 ore. Il totale rimane fermo a 400 morti.

I tamponi

Il totale dei tamponi effettuati da inizio emergenza è di 67.890, di cui 67.539 test molecolari e 351 antigenici rapidi.

Controlli

Nelle ultime 24 ore, le Forze dell’ordine hanno eseguito 469 controlli, elevando 9 sanzioni.

138 muovi casi in 7 giorni

La Fondazione Gimbe rileva che nella settimana 13-19 gennaio la Regione Valle d’Aosta ha registrato un incremento percentuale dei casi totali di contagio da SARS-CoV-2 del 1,8%; nelle ultime 2 settimane si rileva un’incidenza di 242 casi positivi per 100.000 abitanti.

Il grafico illustra i nuovi casi giornalieri di infezione da Coronavirus in Valle d’Aosta dall’inizio dell’epidemia.

(re.aostanews.it)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...