Lavori pubblici: si è insediata la Consulta regionale
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 22/01/2021

Lavori pubblici: si è insediata la Consulta regionale

Valido punto di partenza del il confronto con le imprese

Lavori pubblici: si è insediata la Consulta regionale. L’organismo, previsto dalla normativa regionale, è presieduto dall’assessore alle Finanze, Innovazione, Opere pubbliche e Territorio Carlo Marzi e composto dai rappresentanti delle imprese edili, degli artigiani, dei sindacati e dei professionisti, oltre che del Cpel e dell’Amministrazione regionale.

L’obiettivo della prima seduta è stato quello di effettuare una prima ricognizione delle problematiche del settore dei lavori pubblici in Valle d’Aosta.

Aperto il confronto

Marzi ha evidenziato gli importanti risultati ottenuti a beneficio dell’economia regionale, in particolare quelli relativi alle misure di affidamento destinate a valorizzare le potenzialità del territorio: «Quasi il 96% del valore complessivo dei lavori affidati nel 2020, percentuale che corrisponde a circa 18,5 milioni di euro, è stato aggiudicato a imprese valdostane attraverso procedure competitive trasparenti e aperte ad una pluralità di soggetti».

Marzi ha quindi concluso: «Questi risultati costituiscono un valido punto di partenza del confronto con imprese, professionisti e sindacati, finalizzato a invertire la spirale di crisi che stiamo vivendo, cercando di rafforzare il settore con investimenti pubblici e misure di semplificazione amministrativa in materia di interventi di edilizia pubblica e privata».
(re.aostanews.it)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione