Acqua e salute: Hervé Barmasse testimonial di Amref
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 27/01/2021

Acqua e salute: Hervé Barmasse testimonial di Amref

L'alpinista e atleta del Global Team The North Face® è il nuovo volto dell'ong Amref Health Africa che si occupa di salute nel continente africano

Acqua e salute: Hervé Barmasse testimonial di Amref.

L’alpinista, scrittore e divulgatore della cultura dei popoli di montagna, atleta del Global Team The North Face® è il nuovo testimonial dell’ong Amref Health Africa che si occupa di salute nel continente africano.

L’adesione di Barmasse segue quella dell’amico velista Giovanni Soldini che lo ha coinvolto nel progetto, essendo entrambi interessati e preoccupati per l’impatto dei cambiamenti climatici sugli oceani e sulle montagne oltre che attenti alla tematica ambientale e all’impatto dell’inquinamento.

Nel suo nuovo ruolo di testimonial, l’alpinista valdostano sarà coinvolto in progetti solidali e di sensibilizzazione, il primo dei quali si concentrerà sui temi dell’acqua e della salute, per rafforzare il messaggio che salute e ambiente sono indissolubilmente legati tra loro.

Il commento di Hervé Barmasse

«La mia esperienza di alpinista ed esploratore a stretto contatto con la natura mi ha mostrato come la nostra salute sia legata alla salute del nostro pianeta – spiega Barmasse -.

Un’emergenza, quella climatica, che ci vede tutti sullo stesso piano ma che penalizza molto di più alcuni popoli di alcune aree del mondo, ad esempio l’Africa. 

Per questo ho deciso di aiutare Amref e appoggiare la Sua missione, ringraziando anche Giovanni Soldini che mi ha coinvolto in questa avventura».

Il commento di Amref Health Africa Italia

 Amref Health Africa è un’organizzazione non governativa nata a Nairobi, in Kenya, nel 1957.

E’ la più grande organizzazione sanitaria senza fini di lucro che interviene nell’Africa Sub-sahariana, garantendo l’accesso alla salute e alle cure mediche a donne, bambini e uomini che vivono nelle aree più remote e fragili dell’Africa.

«Con Hervé si rafforza il legame tra salute e ambiente, fondamentale nel benessere delle piccole e grandi comunità africane in cui Amref opera – ha commentato Guglielmo Micucci, direttore di Amref Health Africa Italia  – Basti pensare all’acqua e a quanto la sua mancata salubrità generi malattie e morti facilmente prevenibili. 
Hervé e Giovani, abituati a imprese estreme, possono rappresentare degli esempi, a maggior ragione rispetto alla sfida mondiale che oggi viviamo in pandemia. 
Riusciremo a superare il Covid che oggi ci appare come quella montagna o quell’oceano che ci sembrano insuperabili».

Nella foto in alto, l’alpinista Hervé Barmasse. 
(c.t.)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...