Riscaldamento efficiente per unire comfort e risparmio
Economia
di Luca Mercanti  
il 29/01/2021

Riscaldamento efficiente per unire comfort e risparmio

I consumi energetici domestici riguardano anche la regolazione della temperatura di casa, oltre all’illuminazione e all’uso del gas per cucinare. È importante quindi ridurli, senza privarsi dei benefici del riscaldamento e della climatizzazione, sostituendo le apparecchiature più datate con nuove soluzioni intelligenti riducendo in questo modo sia i costi in bolletta sia i consumi di energia, e dunque l’impatto sull’ambiente dovuto alle emissioni.

Una delle nuove tecnologie di maggior successo è il termostato smart, che permette di gestire il riscaldamento di casa dallo smartphone: in questo modo, è possibile alzare la temperatura solo quando se ne ha bisogno, ad esempio prima di rientrare dall’ufficio, in modo da evitare di sprecare il calore quando l’abitazione è vuota.

A quantificare il risparmio offerto da questa tecnologia è stata una ricerca dell’Osservatorio IoT del Politecnico di Milano che, prendendo in considerazione diversi profili abitativi e familiari, ha determinato una riduzione media dei consumi energetici tra il 16% e il 28%.

Un ulteriore beneficio si può ricavare passando dalle caldaie tradizionali a quelle a condensazione: la differenza principale tra le due tipologie consiste nel fatto che queste ultime sono in grado di recuperare e riutilizzare tutto il calore dei fumi di combustione e del vapore acqueo, utilizzando così questa fonte energetica supplementare che nei vecchi modelli va invece quasi tutta dispersa nell’aria.

Il risparmio energetico apportato da questa tecnologia è significativo e può arrivare a oltre un terzo del totale del consumo dell’apparecchio e si somma al ridotto impatto ambientale, dato che il fumo e il vapore vengono rilasciati a una temperatura più bassa e incidono meno sul riscaldamento dell’atmosfera.

Non sorprende quindi che l’installazione di nuove caldaie a condensazione sia incentivata tramite un ecobonus, che permette di usufruire di una detrazione fiscale. Questa è normalmente recuperata in dieci anni, ma è possibile usufruire immediatamente dei relativi benefici grazie a delle offerte come ad esempio quella di E.ON, uno dei principali operatori energetici in Italia, che propone una caldaia a condensazione con termostato intelligente tado° e che, grazie alla cessione del credito, consente di sfruttare immediatamente i benefici relativi alla detrazione fiscale, fino al 65%.

 

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...