Valle d’Aosta zona arancione, Confcommerio: «Ancora una volta beffati e umiliati i pubblici esercizi»
Graziano Dominidiato e Adriano Valieri
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 29/01/2021

Valle d’Aosta zona arancione, Confcommerio: «Ancora una volta beffati e umiliati i pubblici esercizi»

La classificazione non è ancora ufficiale ma circolano notizie di stampa che la regione resterà arancione

Valle d’Aosta zona arancione, Confcommerio: «Ancora una volta beffati e umiliati i pubblici esercizi».

Il grido d’allarme

La classificazione non è ancora ufficiale ma il presidente di Confcommercio Graziano Dominidiato parte lancia in resta: «Siamo rovinati finanziariamente per i mancati incassi, per le spese fisse e ristori non congrui; siamo distrutti sul piano morale per il comportamento che sfiora il menefreghismo di chi dovrebbe difendere il tessuto socio economico».

Denuncia: «Domenica cambierà la mappa colorata dell’Italia ma per la Valle d’Aosta tutto continuerà come da troppo tempo sta succedendo: la nostra regione continuerà ad essere in zona arancione e questa volta sarà un altro colpo duro all’economia. Ancora una volta, se confermato il colore arancione, operatori economici beffati. La possibilità che la Valle d’Aosta resti in zona arancione sembra francamente una beffa».

L’associazione conta 750 aziende iscritte fra bar e ristoranti che occupano quasi 6000 addetti.

Conclude: «Meno di 48 ore fa il Presidente della Regione, Erik Lavevaz, aveva assicurato che la Valle d’Aosta aveva i parametri per tornare gialla. Oggi rischiamo di essere classificati ‘arancioni’ e nessuno prende posizione anche se sono necessarie azioni forti come ricorrere alla Giustizia Amministrativa e battere in pugni sui tavoli politici in un momento tanto delicato per il Governo centrale che, nonostante si stia dimostrando insensibile ai problemi di chi opera in montagna, gode del sostegno dei parlamentari valdostani».
(re.aostanews.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...