Valanghe: tre distacchi a Cogne, Pila e Champoluc, nessuno coinvolto
CRONACA
di Danila Chenal  
il 31/01/2021

Valanghe: tre distacchi a Cogne, Pila e Champoluc, nessuno coinvolto

A Cogne sono al lavoro per liberare la carreggiata

Valanghe: tre distacchi a Cogne, Pila e Champoluc, nessuno coinvolto. A Cogne, dove si è staccata una valanga in frazione Epinel, le squadre della Protezione civile e del Comune sono al lavoro per liberare la carreggiata e scongiurare la chiusura della strada. Non risultano persone coinvolte. Una valanga si è staccata sopra Pila. L’evento si è verificato nella zona del Couis. Sul posto è intervenuto il Soccorso alpino valdostano per accertare l’eventuale presenza di persone sotto la massa di neve. Nessuna persona è risultata coinvolta. Sempre questa mattina un’altra valanga si è staccata sopra Champoluc: nessun è stato coinvolto.

L’avvertimento

Nei giorni scorsi l’assessore al territorio Carlo Marzi aveva messo in guardia sui fenomeni valanghivi.

Così in un post: «Una situazione così non si verificava da 10, in alcuni casi 15 anni, e sta dando nuovi margini di analisi e studio ma allo stesso tempo beneficia il lavoro fatto nel frattempo, come ad esempio l’impianto di Lavancher oggetto di un altro evento in questi giorni che dopo la tragedia del febbraio 2009 oggi è sede dell’impianto antivalanghe più esteso del nord-ovest con oltre 4km di paravalanghe posizionati.

Informarsi

Tutto ciò però ha effetti parziali senza la dovuta prudenza di tutti i giorni e quindi è giusto informarsi adeguatamente anche attraverso questo utilissimo canale su #Telegram: @bollettino_neve_e_valaghe_VDA oppure tramite il seguente sito: https://appweb.regione.vda.it/…/bolln…/vista_i/%24first/

(re.aostanews.it)

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...
Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Coldiretti denuncia il taglio del 20% alla Politica agricola comune
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capacità di investire in innovazione, sostenibilità e qualità
il 04/11/2025
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capa...