Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta: Palaindoor requisito, sarà centro vaccinale anti-Covid. Infuria la polemica degli sportivi
    Il palaindoor di regione Tzambarlet
    Sanità
    di Luca Mercanti  
    il 01/02/2021

    Aosta: Palaindoor requisito, sarà centro vaccinale anti-Covid. Infuria la polemica degli sportivi

    E dire che la settimana scorsa il Consiglio regionale aveva votato all'unanimità una risoluzione a sostegno dell'attività sportiva

    Il Palaindoor di regione Tzamberlet ad Aosta diventerà il quartier generale della campagna vaccinale anti Covid. Lo ha anticipato Gazzetta Matin in edicola oggi, lunedì primo febbraio. La notizia è confermnata dall’assessore regionale alla Sanità, Roberto Barmasse.

    Le associazioni sportive hanno appreso dall’azienda romana Sport e Salute che la struttura chiuderà i battenti il 5 febbraio e sono in subbuglio.

    Barmasse: impianto più idoneo

    L’assessore alla Sanità, Roberto Barmasse

    Fa astrazione dalle proteste Barmasse: «La Protezione civile ha ritenuto il Palaindoor la struttura più idonea per la campagna vaccinale su larga scala anche per il fatto che è dotata di molti parcheggi ed è alla periferia della città».

    Sulla data di requisizione del fabbricato del 5 febbraio Barmasse non ha certezze, ma non lo esclude. «Gli aspetti logistici sono demandati all’azienda sanitaria Usl e alla Protezione civile».

    Per l’utilizzo dell’edificio l’Usl dovrà siglare un accordo con il Comune di Aosta che ne è proprietario. Non vi è una data certa per la partenza delle vaccinazioni di massa. Spiega Barmasse: «Restano le incertezze sulle forniture ma non possiamo trovarci impreparati».

    Le dosi settimanali destinate alla Valle d’Aosta rimango 1.170 flaconi di Pfizer, qualche centinaio di Moderna. «Arriveranno anche i vaccini AstraZeneca ma non sappiamo quando» conclude Barmasse.

    La protesta del mondo dello sport

    Il mondo dello sport«Mondo dello sport in castigo». È il pensiero unico e inconsolabile che emerge dal Coni e da tutte le federazioni coinvolte e lasciate a piedi dalla chiusura del Palaindoor.

    È furibondo il presidente del Coni Valle d’Aosta, Piero Marchiando. «È arrivata, totalmente a sorpresa, la comunicazione da Sport&Salute che spiegava come dopo la proroga dell’apertura al 31 marzo, era arrivata la decisione di chiudere tutto a partire dal 5 febbraio – rivela Marchiando -. Il risultato? Il mondo dello sport non può più fare attività, chiudiamo tutto».

    Le parole di Marchiando sono amare. «Negli ultimi giorni c’erano state diverse interlocuzioni, si era parlato di consentire a tennis, atletica e arrampicata di proseguire le attività, vista la presenza di accessi diretti dall’esterno».

    Tutto inutile, perché poi è arrivata la doccia fredda. «Non sappiamo davvero come muoverci. Ci stavamo organizzando per il trasloco alla fine di marzo, ma ora diventa complicato fare tutto in pochi giorni – tuona Marchiando -. La cosa peggiore è la mancanza di preavviso. A inizio settimana c’è stato un sopralluogo imprevisto da parte di Protezione civile e Usl ed era trapelata l’idea di chiudere dopo il 12 febbraio. Certo, sarebbe stato comunque un dramma, ma ci avrebbe dato qualche giorno in più per organizzarci; invece è arrivata la mazzata».

    La risoluzione in Consiglio regionale

    Mauro Baccega (Pour l’Autonomie)

    E dire che la settimana scorsa il Consiglio regionale aveva approvato all’unanimità una risoluzione presentata da Pour l’Autonomie (Mauro Baccega) che sembrava scongiurare la chiusura: “saremo vigili e troveremo soluzioni per non penalizzare il mondo dello sport” aveva detto l’assessore allo Sport, Jean-Pierre Guichardaz.

    Il servizio completo su Gazzetta Matin 

    (danila chenal)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Chamois, il sindaco condannato per danneggiamento del lago di Lod
    Ambiente
    Chamois, il sindaco condannato per danneggiamento del lago di Lod
    Legambiente si era costituita parte civile per l’abbassamento delle acque del lago
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    Legambiente si era costituita parte civile per l’abbassamento delle acque del lago
    {"chamois":"Chamois"}
    AOSTA21K, sabato 24 e domenica 25 maggio due giornate di sport, gioco e spettacoli
    SPORT
    AOSTA21K, sabato 24 e domenica 25 maggio due giornate di sport, gioco e spettacoli
    Torna la mezza maratona, che richiamerà sulle strade di Aosta e dei comuni di Pollein, Saint-Christophe, Charvensod e Gressan centinaia di concorrenti
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    Torna la mezza maratona, che richiamerà sulle strade di Aosta e dei comuni di Pollein, Saint-Christophe, Charvensod e Gressan centinaia di concorrenti...
    {"aosta":"Aosta"}
    Centri estivi: una legge della Lega per introdurre un voucher di rimborso
    POLITICA & ECONOMIA
    Centri estivi: una legge della Lega per introdurre un voucher di rimborso
    La proposta di normativa prevede un rimborso del 30% della quota settimanale dei centri estivi fino a un massimo di 250 euro per ogni minore nella fascia di età dai 3 ai 16 anni e cumulabile in caso di più figli
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    La proposta di normativa prevede un rimborso del 30% della quota settimanale dei centri estivi fino a un massimo di 250 euro per ogni minore nella fas...
    {"aosta":"Aosta"}
    Saint-Pierre, al castello Sarriod de La Tour incontro di Architetti e territori
    Incontri
    Saint-Pierre, al castello Sarriod de La Tour incontro di Architetti e territori
    La conferenza è dedicata a GayMenzel, ufficio fondato a Monthey, nel cantone svizzero del Vallese, da Catherine Gay e Götz Menzel
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    La conferenza è dedicata a GayMenzel, ufficio fondato a Monthey, nel cantone svizzero del Vallese, da Catherine Gay e Götz Menzel
    {"saint-pierre":"Saint-Pierre"}
    Legambiente: non piace il nuovo volto della Valnontey di Cogne
    Ambiente
    Legambiente: non piace il nuovo volto della Valnontey di Cogne
    Per l'associazione ambientalista non è accettabile che norme in deroga permettano di urbanizzare una zona unica nel cuore di un Parco nazionale del Gran Paradiso senza che nessuno obietti nulla
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Per l'associazione ambientalista non è accettabile che norme in deroga permettano di urbanizzare una zona unica nel cuore di un Parco nazionale del Gr...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consorzi di miglioramento fondiario: nel 2025 già stanziati dalla Regione 809 mila euro
    Ambiente
    Consorzi di miglioramento fondiario: nel 2025 già stanziati dalla Regione 809 mila euro
    Ne beneficeranno 6 Consorzi e sono 9 le pratiche in fase di istruttoria per un importo di circa 1,2 milioni di euro
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Ne beneficeranno 6 Consorzi e sono 9 le pratiche in fase di istruttoria per un importo di circa 1,2 milioni di euro
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.