Violazione DPCM: chiusi per 30 giorni due bar di Pont-Saint-Martin
CRONACA
di Federico Donato  
il 03/02/2021

Violazione DPCM: chiusi per 30 giorni due bar di Pont-Saint-Martin

I Carabinieri hanno notificato ai titolari il provvedimento degli uffici di Prefettura della Regione Valle d'Aosta

Violazione DPCM: chiusi per 30 giorni due bar di Pont-Saint-Martin.

A seguito delle segnalazioni inviate dai Carabinieri, relative alle sanzioni per l’apertura in orari non consentiti e durante i 5 giorni in cui era già stata disposta la chiusura, in relazione ai DPCM vigenti, gli uffici di Prefettura della Regione Autonoma della Valle d’Aosta hanno emesso provvedimenti di chiusura per 30 giorni rispettivamente al bar Lys e al bar Bivio, entrambi in Pont-Saint-Martin.

Gli atti sono stati notificati nella mattina di oggi – mercoledì 3 febbraio – dai Carabinieri di Donnas.

Ulteriori violazioni potrebbero portare a risvolti penali. In particolare, le Forze dell’ordine potrebbero contestare la violazione dell’articolo 650 del codice penale, che prevede che «chiunque non osserva un provvedimento legalmente dato dall’Autorità per ragione di giustizia o di sicurezza pubblica, o d’ordine pubblico o d’igiene, è punito, se il fatto non costituisce un più grave reato, con l’arresto fino a tre mesi o con l’ammenda fino a euro 206». Ma anche violazione del TULPS, che prevedono tra l’altro la revoca dell’autorizzazione sempre da parte della Regione.

Negli ultimi giorni, fanno sapere dall’Arma, i Carabinieri hanno elevato altre 21 sanzioni: 16 a persone e 5 a locali pubblici.

(f.d.)

Challand-Saint-Anselme: riapre l’ufficio postale
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
il 18/11/2025
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
Fontina Dop d’alpeggio: 38 produttori in lizza per il Modon d’or 2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con impegno e professionalità dai nostri allevatori finalizzato alla produzione di un’eccellenza alimentare che merita il giusto riconoscimento, anche economico»
il 18/11/2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con im...