Violazione DPCM: chiusi per 30 giorni due bar di Pont-Saint-Martin
CRONACA
di Federico Donato  
il 03/02/2021

Violazione DPCM: chiusi per 30 giorni due bar di Pont-Saint-Martin

I Carabinieri hanno notificato ai titolari il provvedimento degli uffici di Prefettura della Regione Valle d'Aosta

Violazione DPCM: chiusi per 30 giorni due bar di Pont-Saint-Martin.

A seguito delle segnalazioni inviate dai Carabinieri, relative alle sanzioni per l’apertura in orari non consentiti e durante i 5 giorni in cui era già stata disposta la chiusura, in relazione ai DPCM vigenti, gli uffici di Prefettura della Regione Autonoma della Valle d’Aosta hanno emesso provvedimenti di chiusura per 30 giorni rispettivamente al bar Lys e al bar Bivio, entrambi in Pont-Saint-Martin.

Gli atti sono stati notificati nella mattina di oggi – mercoledì 3 febbraio – dai Carabinieri di Donnas.

Ulteriori violazioni potrebbero portare a risvolti penali. In particolare, le Forze dell’ordine potrebbero contestare la violazione dell’articolo 650 del codice penale, che prevede che «chiunque non osserva un provvedimento legalmente dato dall’Autorità per ragione di giustizia o di sicurezza pubblica, o d’ordine pubblico o d’igiene, è punito, se il fatto non costituisce un più grave reato, con l’arresto fino a tre mesi o con l’ammenda fino a euro 206». Ma anche violazione del TULPS, che prevedono tra l’altro la revoca dell’autorizzazione sempre da parte della Regione.

Negli ultimi giorni, fanno sapere dall’Arma, i Carabinieri hanno elevato altre 21 sanzioni: 16 a persone e 5 a locali pubblici.

(f.d.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...