Sanità: chirurgia valdostana tra i Centri italiani di eccellenza
Sanità
di Danila Chenal  
il 03/02/2021

Sanità: chirurgia valdostana tra i Centri italiani di eccellenza

Prestigiosa rivista europea annovera la chirurgia della Valle d'Aosta tra i 18 maggiori Centri italiani

Sanità: chirurgia valdostana tra i Centri italiani di eccellenza. Uno studio italiano è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista “European Journal of Surgical Oncology” che annovera la chirurgia valdostana tra i 18 maggiori Centri italiani di eccellenza nella chirurgia del cancro gastrico ed esofageo.

Alla stesura di Risk factors for esophago-jejunal anastomosis leakage after total gastrectomy for cancer. A multicenter retrospective study of the Italian research group for gastric cancer”) hanno collaborato i maggiori Centri italiani  di Chirurgia oncologica dello stomaco e dell’esofago che fanno parte dell’Italian Research Group for Gastric Cancer di cui l’Unità di Chirurgia dell’ospedale Umberto Parini fa parte.

Nello studio sono raccolti i dati inerenti a 1750 pazienti operati per cancro gastrico e dell’esofago terminale (cardias) e rappresenta una delle serie più numerose in letteratura, insieme agli studi asiatici.

Le dichiarazioni

«La pubblicazione sulla rivista europea – spiega il direttore della Struttura complessa di Chirurgia generale, Paolo Millo – rappresenta il raggiungimento di un obiettivo importante perché annovera la nostra Chirurgia tra i 18 maggiori  Centri italiani che si dedicano con serietà e risultati di eccellenza a questa difficile chirurgia del cancro gastrico ed esofageo».

Hanno partecipato allo studio, in equipe con i maggiori esperti italiani in Chirurgia oncologica, il dottor Paolo Millo, direttore della Chirurgia generale e la dottoressa Antonella Usai, responsabile della Chirurgia bariatrica e laparoscopia avanzata dell’ospedale regionale Umberto Parini di Aosta.
(re.aostanews.it)

Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...
Brissogne: i libri usati diventano strumento di beneficenza
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presentazione di due libri con gli autori per aiutare la sezione valdostana dell'Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica
il 13/09/2025
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presenta...