#perchisuonalamontagna: flash mob a sostegno delle località sciistiche
Un recente scatto da una deserta Cervinia
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 04/02/2021

#perchisuonalamontagna: flash mob a sostegno delle località sciistiche

Domani, venerdì 5 febbraio, alle ore 10, le campane delle chiese suoneranno per un minuti, per sostenere le comunità di montagna e per dare il benvenuto ai Campionati del mondo di sci alpino di Cortina.

#perchisuonalamontagna, flash mob per le località sciistiche.

Si chiama #perchisuonalamontana l’iniziativa promossa da Sciare Magazine che ha invitato tutti i comuni ad aderire.

Domattina, venerdì 5 febbraio, alle 10, le campane delle chiese suoneranno insieme per un minuto, per dare un segnale forte di comunità resilienti, capaci di cadere e di rialzarsi.

Al tempo stesso, sarà un suono d’augurio ai Mondiali di Cortina 2021 che esordiranno lunedì 8 febbraio (la cerimonia di apertura si terrà domenica 7, ndr).

L’invito a partecipare non è rivolto soltanto alle località sciistiche ma a tutti i comuni del bel Paese.

Chez nous, la Curia ha lasciato ai singoli parroci la libertà di adesione al flash mob.

Le parrocchie di La Salle e di Derby, Pré-Saint-Didier, Courmayeur e La Thuile hanno già aderito.

Al flash mob ha aderito l’Uncem, l’Unione nazionale, comuni, comunità ed enti montani.

«Siamo convinti che tutti i Comuni italiani dimostreranno solidarietà e vicinanza a quelli dove sono presenti stazioni sciistiche. Tutti i comuni alpini e appenninici possono aderire – si legge nella nosta dell’Uncem -. Da tempo sollecitiamo attenzione al settore impiantistico che con tutto l’indotto turistico, artigianale e commerciale genera miliardi di PIL ma soprattutto permette di vivere e lavorare in montagna a migliaia di famiglie e di imprese.
Tra qualche giorno inizieranno i Campionati del Mondo di sci alpino di Cortina d’Ampezzo e vogliamo che questa iniziativa diventi una data simbolo di ripartenza e di rinascita per tutta la montagna».

Nella foto in alto, una recente e eloquente immagine di Cervinia deserta.

(c.t.)

Nuovo governo: Sostenibilità e Resilienza, le parole chiave del Programma
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre presenti e valorizzando le nostre specificità culturali, linguistiche e territoriali
il 05/11/2025
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre prese...
Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...