ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 08/02/2021

Letame a Palazzo regionale, la protesta ristoratori: è da maggio che mangiamo m…, riapriamo i locali anche la sera

Questa mattina a place Deffeyes "Forchette e non Forconi con un motocarro pieno di sterco e megafono

Forchette e non Forconi” nuovamente in piazza a manifestare.

Dopo la manifestazione di piazza Chanoux, ad Aosta, ecco la protesta, questa mattina, lunedì 8 febbraio, sotto palazzo regionale.

Mercoledì 10 febbraio apriremo i nostri ristoranti anche la sera“. Lo annunciano Jean-Claude Brunet e Manuel Pagan, ristoratori rispettivamente di Aosta e Donnas esasperati dalla prolungata chiusura dei locali a causa delle normative anti-Covid.  

Brunet e Pagan si sono presentati in place Deffeyes con un motocarro colmo di letame “perché qui dentro c’è quello che ci state facendo mangiare: è da maggio che mangiamo m…!”, hanno detto, e megafono per scandire a chiare lettere i motivi della loro protesta.

“Non ne possiamo più, ci state facendo trasformare i nostri locali in campi di battaglia – hanno detto -. Vogliamo capire quale differenza c’è tra aprire a pranzo e a cena. Il ristorante è convivialità per i cittadini e sopravvivenza per noi”.

La goccia che ha fatto traboccare il vaso

L’ultima ordinanza regionale è – a detta dei promotori dell’iniziativa odierna – la goccia che ha fatto traboccare il vaso. “Perché i ristoranti no?”, dicono Brunet e Pagan in riferimento al punto 7 che recita “su apposita base contrattuale tra le strutture, i clienti degli alberghi e strutture ricettive prive di ristorante possono fruire, senza limiti di orario, dei servizi di ristorazione di altro albergo o struttura ricettiva”.

Il rischio

Pagan fa sapere che ” da qualche tempo riceviamo telefonate dalle grandi piattaforme di settore che ci chiedono di trasformare i nostri ristoranti in dark kitchen, ovvero ci chiedono di scaldare i cibi per chi ci pagherebbe una eresia, il 40%. E’ inaudito”.

Tassazione

“Chiediamo ristori adeguati e lo sgravio per il personale – tuona Brunet -. Il conguaglio Irpef di dicembre è una presa per i fondelli!”.

Lo stesso Brunet punta il dito contro sindacati e associazioni di categoria: “invito a stracciare le adesioni alle associazioni di categoria, perché non servono a niente; dicono sempre che hanno le mani legate! E dai sindacati, poi, solo parole”.

Brunet e Pagan sono stati ricevuti dal presidente della Regione, Erik Lavevaz.

(lu.me.)

 

 

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...