Patois: sito rinnovato e mini corso per imparare a chattare
Uno scorcio dalla home page del rinnovato sito
CULTURA & SPETTACOLI
di Cinzia Timpano  
il 11/02/2021

Patois: sito rinnovato e mini corso per imparare a chattare

E' on line il nuovo sito www.patoisvda.org, con numerosi contenuti che si potranno leggere e ascoltare, con tutti i contenuti accessibili in patois naturalmente, ma anche in italiano e francese

Patois: sito rinnovato e mini corso per imparare a chattare.

E’ on line la nuova versione del sito www.patoisvda.org.

Lo comunica l’assessorato dei Beni Culturali, Turismo, Sport e Commercio che annuncia una veste grafica completamente rinnovata, nuove funzionalità e performante anche nella versione mobile.

La home page – elemento chiave del sito – è stata completamente trasformata per rendere l’esperienza di navigazione al suo interno più semplice ed efficace e permettere di accedere a tutti i contenuti del portale a partire dai focus centrali ‘Scopri, Guarda e ascolta e Leggi’.

Si potranno esplorare le tematiche delle sezioni dal fondo della pagina, consultare i dizionari distinti per comune e accedere a tutte le varie parti del sito (parole, documenti, immagini e video).

I numerosi contenuti presenti permetteranno a chiunque lo desideri di leggere, ascoltare, comprendere i francoprovenzali valdostani, attraverso le varie rubriche.

www.patoisvda.org è un portale interamente dedicato al francoprovenzale e alla cultura valdostana, ha un carattere plurilingue e tutti i contenuti sono accessibili in patois, francese e italiano.

Un mini corso interattivo per chattare in patois

A partire da giovedì 25 febbraio verrà proposto un mini corso interattivo di 5 lezioni per imparare a chattare in patois.

Le lezioni saranno tenute dal personale esperto che opera nell’ambito del Guichet linquistique e che avvicinerà i partecipanti in maniera coinvolgente alla grafia del patois.

Il commento dell’assessore Jean-Pierre Guichardaz

«Questa nuova versione del portale regionale www.patoisvda.org rientra negli obiettivi dell’assessorato di avvicinare sempre di più i giovani alla nostra cultura e alla nostra lingua francoprovenzale, anche attraverso la partecipazione attiva e tramite l’utilizzo degli smartphone e delle nuove tecnologie – ha commentato l’assessore Jean-Pierre Guichardaz -.

Tutte le informazioni inerenti l’organizzazione del mini corso per chattare in patois saranno disponibili sul portale www.patoisvda.org. 

Nella foto in alto, la home page del rinnovato sito.
(re.aostanews.it)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...