La rivoluzione di internet: anche in Valle d’Aosta è stato boom
Economia
di Luca Mercanti  
il 11/02/2021

La rivoluzione di internet: anche in Valle d’Aosta è stato boom

Anche in Valle d’Aosta c’è stato un vero e proprio boom per quanto riguarda l’utilizzo di internet negli ultimi anni. Un successo che ha riguardato diversi settori, da quello lavorativo allo svago, come dimostrano i numeri fatti registrare da giochi come roulette e dai social network.

Il successo dello shopping online

Ormai è abitudine diffusa fare acquisti online. La rete infatti ci offre la possibilità di acquistare qualsiasi tipo di prodotto stando comodamente a casa, sfruttando tutti i vantaggi delle spedizioni online e prezzi spesso molto vantaggiosi. Ovviamente a farla da padrone sono sempre i grandi marketplace coma Amazon che assicurano spedizioni puntuali e di qualsiasi tipo di bene. Dobbiamo, però, ammettere che nell’ultimo anno anche le PMI si sono mosse, per forza di cose, verso il digital investendo nella creazione di e-commerce e comunicazione social. Siamo ancora in una fase primordiale per i più piccoli ma la strada è ben tracciata ed i risultati non possono che migliorare. Ad esserne felici, ovviamente, sono soprattutto i consumatori ormai maturi allo shopping online.

La Fiera di Sant’Orso in digitale

Quest’anno anche le tradizioni della Valle d’Aosta cambiano pelle. La millenaria Fiera di Sant’Orso, infatti, in questo nuovo anno è stata resa disponibile in una  versione digitale. È stato inaugurato un sito web dedicato – lasaintours.it – dove è stato disponibile un percorso virtuale della Fiera che permette di seguire a distanza gli artigiani lungo il percorso cittadino, di ammirare attraverso una gallery le opere realizzate per questa edizione 2021 e di assaporare, almeno in parte, la magia e l’atmosfera della “millenaria” grazia all’ausilio di video, animazioni e sviluppi creativi originali.

Durante l’attesissimo evento sono andate in onda due giornate di trasmissioni TV durante le quali maestri artigiani, gruppi folkloristici, cori musicali, artisti, rappresentanti del settore enogastronomico si alterneranno in presentazioni e dimostrazioni del proprio lavoro e delle proprie tradizioni in un programma ricco di eventi che andrà in onda sul canale locale TV Vallée (canale 15 del digitale terrestre) ed è stato possibile seguire online sul sito web e sulle piattaforme YouTube e Facebook.

 

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...