Giorno palindromo, alla Cittadella performance audiovisiva per il 12/02/2021
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 12/02/2021

Giorno palindromo, alla Cittadella performance audiovisiva per il 12/02/2021

L'artista Filippo Maria Pontiggia ha ideato uno show audiovisivo per celebrare il giorno palindromo di oggi, che inizierà alle 21.12

Giorno palindromo, alla Cittadella performance audiovisiva per il 12-02-2021

L’artista Filippo Maria Pontiggia ha ideato uno show audiovisivo per celebrare il giorno palindromo di oggi, che inizierà alle 21.12.

Palindromo è quel giorno del calendario la cui data, espressa nel formato numerico gg/mm/aaaa oppure mm/gg/aaaa, è simmetrica nella lettura (palindromo), in altre parole resta uguale a se stessa sia se letta da sinistra verso destra sia se letta da destra verso sinistra.

La performance 12/02/2012

Questo è il caso di oggi, venerdì 12/02/2012.

Filippo Maria Pontiggia

Filippo Maria Pontiggia, giovane artista e videomaker, aveva già celebrato la ricorrenza dello scorso anno il 02/02/2020 e non poteva lasciarsi scappare l’occasione per riproporre, questa sera, alle 21.12, in collaborazione con il collettivo ColLabForArt, uno show di audio, video e luci che cercherà di analizzare il numero 12 nelle sue diverse forme, in un viaggio nello spazio e nel tempo.

La performance, si legge in una nota, cercherà di fare percepire, di creare sensazioni, di ri-velare (aggiungere un velo) un antro particolare descritto nell’Odissea di Omero, un antro dedicato alle ninfe.

Sette persone e artisti in scena e dietro le quinte, che musicalmente ricreeranno atmosfere e ambienti sonori, con l’utilizzo di suoni, musiche, testi e rumori, mentre visivamente, attraverso l’utilizzo di sensori che riconoscono il movimento, ricreano spazi virtuali, live painting, ed effetti visivi creati sul momento attraverso l’audio percepito.

Lo show che sarà trasmesso in diretta streaming alle 21 su tutti i canali di Cittadella – VimeoFacebook, e YouTube  – e sarà poi disponibile su vocidicittadella.com

Il cast tecnico

Regia: Filippo Maria Pontiggia,

Audio: Alessandro Borgis – Elettronica e rumori Fosco Zambon – Piano e Kalimba Alessio Pressendo Percussioni Gabriele Ferriani – Voce

Video e immagini: Andrea “Sancio” Sangiorgi – Diretta streaming Ludovico Eleusi Cretier – Live painting Filippo Maria Pontiggia – Luci, Proiezioni e Video un progetto a cura di ColLabForArt.

(e.d.)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...