Giorno palindromo, alla Cittadella performance audiovisiva per il 12/02/2021
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 12/02/2021

Giorno palindromo, alla Cittadella performance audiovisiva per il 12/02/2021

L'artista Filippo Maria Pontiggia ha ideato uno show audiovisivo per celebrare il giorno palindromo di oggi, che inizierà alle 21.12

Giorno palindromo, alla Cittadella performance audiovisiva per il 12-02-2021

L’artista Filippo Maria Pontiggia ha ideato uno show audiovisivo per celebrare il giorno palindromo di oggi, che inizierà alle 21.12.

Palindromo è quel giorno del calendario la cui data, espressa nel formato numerico gg/mm/aaaa oppure mm/gg/aaaa, è simmetrica nella lettura (palindromo), in altre parole resta uguale a se stessa sia se letta da sinistra verso destra sia se letta da destra verso sinistra.

La performance 12/02/2012

Questo è il caso di oggi, venerdì 12/02/2012.

Filippo Maria Pontiggia

Filippo Maria Pontiggia, giovane artista e videomaker, aveva già celebrato la ricorrenza dello scorso anno il 02/02/2020 e non poteva lasciarsi scappare l’occasione per riproporre, questa sera, alle 21.12, in collaborazione con il collettivo ColLabForArt, uno show di audio, video e luci che cercherà di analizzare il numero 12 nelle sue diverse forme, in un viaggio nello spazio e nel tempo.

La performance, si legge in una nota, cercherà di fare percepire, di creare sensazioni, di ri-velare (aggiungere un velo) un antro particolare descritto nell’Odissea di Omero, un antro dedicato alle ninfe.

Sette persone e artisti in scena e dietro le quinte, che musicalmente ricreeranno atmosfere e ambienti sonori, con l’utilizzo di suoni, musiche, testi e rumori, mentre visivamente, attraverso l’utilizzo di sensori che riconoscono il movimento, ricreano spazi virtuali, live painting, ed effetti visivi creati sul momento attraverso l’audio percepito.

Lo show che sarà trasmesso in diretta streaming alle 21 su tutti i canali di Cittadella – VimeoFacebook, e YouTube  – e sarà poi disponibile su vocidicittadella.com

Il cast tecnico

Regia: Filippo Maria Pontiggia,

Audio: Alessandro Borgis – Elettronica e rumori Fosco Zambon – Piano e Kalimba Alessio Pressendo Percussioni Gabriele Ferriani – Voce

Video e immagini: Andrea “Sancio” Sangiorgi – Diretta streaming Ludovico Eleusi Cretier – Live painting Filippo Maria Pontiggia – Luci, Proiezioni e Video un progetto a cura di ColLabForArt.

(e.d.)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur