Covid, Valle d’Aosta: solo 49 contagi, numeri da zona bianca
Sanità
di Luca Mercanti  
il 15/02/2021

Covid, Valle d’Aosta: solo 49 contagi, numeri da zona bianca

Terza settimana consecutiva sotto quota 50 su 100 m,ila abitanti

Seppur in lieve aumento, i nuovi contagi in Valle d’Aosta si confermano da zona bianca.

Secondo quanto rileva il dottor Luca Fusaro per Aostanews.it – su dati Istat -, la Valle d’Aosta nella settimana 6-12 febbraio registra 49 nuovi casi su 100 mila abitanti.

Per la terza settimana consecutiva la nostra regione resta sotto quota 50 a settimana per 100 mila abitanti, limite fissato dal ministero della Salute per cambiare colore, da giallo a bianco. Cambio di colore che significherebbe “nuove libertà”, come, per esempio, l’apertura di locali la sera, di palestre e piscine.

Nella settimana 26 gennaio – 1 febbraio la Valle d’Aosta ha registrato 44 nuovi casi/100 abitanti; calo deciso nella settimana 1-7 febbraio: 34. Terza settimana 6-12 febbraio con 49.

L’Rt è 0,77.

Spada di Damocle

Nonostante i numeri bassi valdostani (migliore regione d’Italia), su qualsiasi decisione futura in merito al colore, pesa la spada di Damocle del rischio delle varianti del virus. Rischio che ha già provocato lo stop alla ripresa dello sci, ma che rischia di causare nuovi provvedimenti drastici. Walter Ricciardi, consigliere del ministro Speranza, chiede un lockdown totale.

(re.aostanews.it)

Pista ciclabile di Aosta, arrivano i contabiciclette
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della ciclabile sulla viabilità aostana
il 13/09/2025
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della cic...
Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...