Sci, Mondiali di Cortina: Bassino oro nel parallelo femminile, Brignone sesta e furiosa
SPORT
di Danila Chenal  
il 16/02/2021

Sci, Mondiali di Cortina: Bassino oro nel parallelo femminile, Brignone sesta e furiosa

La piemontese ha condiviso il successo con l'austriaca Katharina Liensberger

Sci, Mondiali di Cortina: Marta Bassino è medaglia d’oro nel parallelo femminile valevole per i Mondiali di Cortina 2021. Nella finale la piemontese e l’austriaca l’austriaca Katharina Liensberger hanno fatto segnare lo stesso tempo. La medaglia d’oro aex equo è stata assegnata soltanto dopo una revisione della giuria.

Federica Brignone è sesta in classifica, battuta nei quarti di finale proprio dalla Bassino, e furiosa per il regolamento della gara.

Il percorso verso il podio

Per Marta Bassino la corsa all’oro è stata tutta una rincorsa. la cuneese si è salvata nelle qualifiche per un solo centesimo e poi ha sempre gareggiato in recupero. Nei quarti di finale ha battuto l’azzurra di La Salle nei quarti di finale. Federica Brignone, partita con il bottino di 50 centesimi di vantaggio (massimo distacco possibile, secondo regolamento) accumulati nella prima manche, giunge al traguardo con 12 centesimi di ritardo rispetto alla collega. E sbotta.

Bassino ha battuto in semifinale la francese Tessa Worley, medaglia di bronza al termine della competizione. Le azzurre Bassino e Brignone si erano qualificate tra le migliori sedici atlete, conquistando il diritto di partecipare agli ottavi di finale del gigante parallelo iridato, con tabellone tennistico su due manche.

Brignone furiosa

A fine gara, la Brignone molto delusa, ha avuto parole dure sul regolamento della competizione: «chi vinceva la prima discesa aveva al massimo mezzo secondo di vantaggio, al contrario di quello che succedeva nella replica, che premiava nettamente chi nella seconda discesa poteva sciare sulla pista rossa (più veloce, ndr); ma non solo, due tracciati molto, troppo diversi hanno amplificato delle norme non troppo sensate».

Bassino: anche fortunata

“Ho cercato di dare il massimo dalla prima run – commenta la neo campionessa mondiale -. Sapevo che la pista blu era più lenta e che sulla rossa si poteva recuperare. Indubbiamente, ho avuto anche un po’ di fortuna, lo riconosco. Oggi mi sono tolta un peso, adesaso c’è il gigante a cui pensare”.

Slalom gigante in programma giovedì 18. Bassino tra le grandi favorite insieme a Shiffrin e Worley, con Brignone pronta a graffiare.

(d.c.)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...