Coronavirus, nuovi contagi: solo Sardegna e Valle d’Aosta da zona bianca
La dottoressa Monica Meucci riceve il vaccino dal dottor Enrico Ventrella
Sanità
di Luca Mercanti  
il 17/02/2021

Coronavirus, nuovi contagi: solo Sardegna e Valle d’Aosta da zona bianca

Meno di 50 casi a settimana su 100 mila abitanti. Vaccini: la nostra regione prima in Italia per percentuale somministrazioni

Come anticipato da Aostnews.it, Valle d’Aosta e Sardegna hanno una incidenza settimanale inferiore a 50 casi su 100 mila abitanti. Sono numeri da zona bianca. Lo riporta anche il quotidiano Il Sole 24 Ore.

Nella settimana di monitoraggio Covid in Italia, in base alla bozza Iss-Ministero della Salute, la Sardegna registra 49,70 casi, mentre la Valle d’Aosta 41,59 ogni 100 mila abitanti.

Nelle settimane precedenti la Valle d’Aosta aveva registrato 34, 44 e 49 casi ogni 100 mila abitanti.

Tra le regioni e province autonome in cui l’incidenza è elevata, ovvero dove la soglia supera i 250 casi per 100 mila abitanti, ci sono la provincia di Bolzano (770,12), la provincia di Trento (254,85) e l’Umbria (283,28).

L’incidenza a livello nazionale nei giorni 1-7 febbraio è di 133,13 casi ogni 100 abitanti, in leggero calo da 136,66. L’incidenza degli ultimi 14 giorni rimane stazionaria: 269,79 casi per 100 mila abitanti nel periodo 25 gennaio – 7 febbraio  contro i 273,01 precedente.

Spada di Damocle

Con la richiesta degli scienziati di nuove misure restrittive per contenere il diffondersi di nuovi contagi del virus che sta presentando numerose varianti, sembra a forte rischio il riconoscimento di zona bianca.

Vaccini

La Valle d’Aosta ha il primato nazionale per somministrazioni di vaccini anti-Covid. A oggi è stata sfondata quota 10 mila. E’ stato somministrato il 97,1% delle dosi consegnate.

(re.aostanews.it)

 

 

Pista ciclabile di Aosta, arrivano i contabiciclette
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della ciclabile sulla viabilità aostana
il 13/09/2025
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della cic...
Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...