Comitato Caccia: Sergio Grange è il nuovo presidente
Il presidente del Comitato regionale per la gestione venatoria Sergio Grange
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 24/02/2021

Comitato Caccia: Sergio Grange è il nuovo presidente

Il poliziotto in pensione di Nus rappresenterà i circa 1400 cacciatori valdostani.

Comitato Caccia: Sergio Grange è il nuovo presidente. 

Sergio Grange, classe ’66, residente a Nus, poliziotto in pensione, un permesso di caccia ventennale è il nuovo presidente del Comitato regionale per la gestione venatoria.

Le elezioni per il rinnovo del direttivo si sono tenute domenica 21 febbraio; ieri, lunedì 22 si è tenuto lo spoglio.

Oggi pomeriggio, mercoledì 24 febbraio, alla sede del Comitato in corso Lancieri si terrà la riunione di convalida degli eletti e di insediamento nel nuovo direttivo.

Sergio Grange ha ottenuto 574 voti, staccando di un centinaio di preferenze Ivan Pasquettaz, vice presidente da nove anni, che si è fermato a quota 477.
Decisamente più staccato il terzo candidato alla presidenza, Aldo Matteotti della sezione di Sarre a quota 77.

Il commento del neo presidente Grange

«L’affluenza è stata massiccia, ha votato oltre l’87% dei cacciatori – ha commentato il neo presidente Grange -.
Questo è un dato che accolgo con soddisfazione, significa che c’è interesse e c’è il desiderio di lavorare bene. Come primo impegno, vorrei incontrare i delegati delle circoscrizioni e confrontarmi con loro – spiega -.
Loro accoglieranno le istanze dal territorio e insieme compileremo una lista di priorità sulle quali cominceremo a lavorare».

Sergio Grange si è avvicinato alla caccia durante gli anni nei quali era un atleta delle Fiamme Oro, specialità bob.

«Da settembre a marzo ero sempre in giro per l’Europa per gare e allenamenti e ho iniziato ad appassionarmi -.
Ma la vita da atleta, per il pochissimo tempo libero, è incompatibile con la caccia».

Dopo nove anni trascorsi nelle Fiamme Oro, una volta rientrato in Valle, Grange ha lavorato al Pronto Intervento 113, negli ultimi due anni alla Stradale e in inverno ha prestato servizio sulle piste da sci a Cervinia e Valtournenche.

«Una volta rientrato in Valle da Moena ho trovato quel tempo libero che prima non avevo e ho potuto seguire la mia passione.
Nel 2001 ho preso il permesso di caccia e dal 2002 vado a caccia con un gruppo di amici di Nus» – conclude Grange.

Comitato Caccia: gli eletti nelle otto circoscrizioni

Prima circoscrizione Valdigne: Corrado Tardy (sezione di Morgex)

Seconda circoscrizione Grand-Paradis:  Carlo Ferraro (sezione di Introd)

Terza circoscrizione Grand-Combin: Marco Giachino (sezione di Gignod)

Quarta circoscrizione Mont-Emilius: Roger Courthoud (sezione di Quart)

Quinta circoscrizione Monte Cervino: Marco Berruti (sezione di Chambave)

Sesta circoscrizione Evançon: Claudio Cugnod (sezione di Ayas)

Settima circoscrizione Mont-Rose: Christian Ubert (sezione di Hône-Bard)

Ottava circoscrizione Walser: Niccolò Bianco (sezione di Gressoney-Saint-Jean)

Nella foto in alto, il neo presidente Sergio Grange.

(c.t.)

Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...