Coronavirus, il ComiCost: «stop mascherine al banco tra 6 e 12 anni»
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 26/02/2021

Coronavirus, il ComiCost: «stop mascherine al banco tra 6 e 12 anni»

Il Comitato Valdostano per la Tutela dei Diritti Umani e Costituzionali si rifà a una sentenza del Tar del Lazio di qualche giorno fa che ha ritenuto illegittimo portare la mascherina a scuola anche in posizione statica al banco.

Coronavirus, il ComiCost: «stop mascherine al banco tra 6 e 12 anni». 

Il Comitato Valdostano per la Tutela dei Diritti Umani e Costituzionali si rifà alla sentenza del Tar del Lazio n. 2102 di venerdì 19 febbraio che dichiara illegittimo l’obbligo di portare la mascherina a scuola anche in posizione statica al banco, ai bambini da 6 a 12 anni.

Secondo quanto riportato dal Comitato valdostano, la sentenza del Tar del Lazio «accoglie integralmente tutte le doglianze presentate da genitori e dall’associazione ‘Vaccipiano’ che avevano chiesto al giudice amministrativo un pronunciamento circa l’illeggittimità del Dpcm del 3 novembre scorso che prevede l’obbligo di indossare la mascherina in condizioni di staticità, al banco».

Il Comitato per la Tutela dei Diritti Umani e Costituzionali ha chiesto alla Sovrintendenza agli Studi «di farsi pioniera, emettendo una circolare informativa alle istituzioni scolastiche interessate alla fascia d’età 6-12 anni, perchè dirigenti, insegnanti e famiglie vengano informati riguardo all’importante sentenza e alle sue future implicazioni».

La sentenza del Tar del Lazio può essere letta qui.

 

Antenne radio: il Celva preoccupato per il ruolo degli Enti locali
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha perso il contenzioso amministrativo con la società di telecomunicazioni Inwit
il 28/10/2025
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha pe...
Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...