Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Berlinale, Carlo Chatrian dirige l’edizione del Covid
    Il direttore artistico della Berlinale, Carlo Chatrian
    CULTURA & SPETTACOLI
    di Erika David  
    il 03/03/2021

    Berlinale, Carlo Chatrian dirige l’edizione del Covid

    Giovedì 4 e venerdì 5 marzo la giuria svelerà i vincitori e le vincitrici degli Orsi d'Oro e d'Argento della Berlinale 2021

    Berlinale, Carlo Chatrian dirige l’edizione del Covid.

    È in corso il festival internazionale del cinema di Berlino che giovedì 4 e venerdì 5 marzo renderà noti i vincitori degli Orsi d’Oro e d’Argento 2021.

    A dirigere la parte artistica la kermesse cinematografica, giunta alla 71ª edizione e fortemente condizionata dal Covid, il valdostano Carlo Chatrian.

    «Puntavamo ad avere un’edizione, magari ridotta, ma non online, come avevamo annunciato la scorsa estate – spiega Chatrian – purtroppo la recrudescenza della pandemia lo scorso autunno ci ha fatto capire che non potevamo fare un festival in presenza. Tra novembre e dicembre abbiamo rivisto tutto il programma prevedendo due momenti: una parte online, dal 1° al 5 marzo (Industry Event), riservata al mercato e alla stampa accreditata, e una parte con i registi e il pubblico in sala, dal 9 al 20 giugno (Summer Special)».

    Una competizione meno ricca nei numeri, ma che offre la possibilità di vedere film molto personali dal momento che i cineasti hanno sfruttato il confinamento e il periodo di “sospensione” dalla routine quotidiana per raccontare storie più intime.

    «I nostri obiettivi erano far vedere i film, aiutare le sale cinematografiche (i film del festival a giugno saranno proiettati nelle sale che gestiranno biglietti e incassi, ndr) e ripartire» aggiunge il direttore artistico.

    «Abbiamo imparato a essere molto flessibili, cercheremo di sfruttare l’open air per gli incontri, le proiezioni e gli eventi, in che misura lo potremo fare dipenderà dallo sviluppo della pandemia. L’importante per noi era salvaguardare un programma e offrire di nuovo il cinema come esperienza collettiva. È stato molto complicato, e lo è ancora, soprattutto dal punto di vista organizzativo. Il concorso è passato da 20 a 15 titoli, il programma si è ridotto di molto, ma abbiamo mantenuto le sezioni parallele che avevano un loro pubblico. Il governo ci ha dato un grande appoggio».

    I premi “no gender”

    Oltre alla formula il festival quest’anno si presenta con un’altra piccola rivoluzione nell’assegnazione dei premi.

    Cancellati gli Orsi d’argento per il miglior attore e la migliore attrice, sarà premiata la miglior performance senza distinzione di genere.

    «È stata una mia proposta, condivisa con il resto dello staff – spiega Chatrian -, che nasce per diverse ragioni, un po’ per la città, Berlino è progressista e culturalmente avanzata. Negli uffici pubblici per lo più i bagni sono “no gender” si distinguono semplicemente in bagno con urinatoio o senza urinatoio. La questione dell’identità di genere si sta evolvendo e porta a discutere le strutture di potere».

    «Non sta a me giudicare, io osservo che c’è una riflessione in atto sulle persone che non sono a loro agio con la distinzione di genere. Mi sembra un passo in avanti anche perché c’è sempre la possibilità, non è quest’anno il caso, che a vincere sia un attore o un’attrice che non si identifica in un genere preciso».

    «L’Orso d’argento va a premiare il lavoro. La distinzione è tra ruolo principale e ruolo secondario. Siamo coscienti che è una decisione che può fare discutere, è già stato sollevato il fatto che la quantità di ruoli per uomini e donne è diversa, bisognerà fare attenzione nella selezione che il rapporto non sia sbilanciato e spero che la giuria faccia attenzione a premiare la qualità, la bravura e non il politically correct».

    Gli Orsi

    Otto i premi che saranno assegnati:

    • Orso d’oro per il miglior film (assegnato ai produttori del film)
    • Gran Premio della Giuria dell’Orso d’Argento
    • Orso d’argento per il miglior regista
    • Premio della giuria Orso d’argento
    • Orso d’argento per la migliore interpretazione protagonista
    • Orso d’argento per la migliore interpretazione non protagonista
    • Orso d’argento per la migliore sceneggiatura
    • Orso d’argento per l’eccezionale contributo artistico

    La giuria

    Il regista e giurato Gianfranco Rosi

    I sei componenti della giuria ufficiale sono Mohammad Rasoulof, Nadav Lapid, Adina Pintilie, Ildikó Enyedi, Jasmila Žbanić e l’italiano Gianfranco Rosi, già vincitore del prestigioso premio con Fuocoammare.

    Il programma del festival e l’elenco dei film in concorso è disponibile su www.berlinale.de.

    (erika david)

    Ultime News
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Elena Rembado 
    il 13/06/2025
    Il fine settima si presenta all’insegna del raduno Volks’n’roll ad Antey-Saint-André e delle kermesse gastronomiche Prosciuttiamo a Saint-Marcel e la ...
    {"aosta":"Aosta"}
    La Piazza Saint-Vincent: primi gol sui campi dell’oratorio nel Memorial Castelnuovo
    SPORT
    La Piazza Saint-Vincent: primi gol sui campi dell’oratorio nel Memorial Castelnuovo
    Ha preso il via nel pomeriggio l'edizione numero quattro della grande kermesse firmata Asd Valdostana che ha il compito di stappare l'estate della Riviera delle Alpi
    di Redazione Aostanews.it 
    il 13/06/2025
    Ha preso il via nel pomeriggio l'edizione numero quattro della grande kermesse firmata Asd Valdostana che ha il compito di stappare l'estate della Riv...
    San Bernardo: le guide alpine sfilano ad Aosta per il santo patrono
    ATTUALITA'
    San Bernardo: le guide alpine sfilano ad Aosta per il santo patrono
    Insieme a loro gli accompagnatori di media montagna, i maestri di sci e la Clicca di Saint-Martin-de-Corléans
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Insieme a loro gli accompagnatori di media montagna, i maestri di sci e la Clicca di Saint-Martin-de-Corléans
    {"aosta":"Aosta"}
    Futsal: Mattia Mascherona, Francesco Vescio e Jacopo Grosso convocati per l’ultimo stage stagionale della nazionale maggiore
    SPORT
    Futsal: Mattia Mascherona, Francesco Vescio e Jacopo Grosso convocati per l’ultimo stage stagionale della nazionale maggiore
    I tre valdostani figurano tra i 20 giocatori chiamati dal commissario tecnico Salvo Samperi per il raduno in terra lucana
    di Davide Pellegrino 
    il 13/06/2025
    I tre valdostani figurano tra i 20 giocatori chiamati dal commissario tecnico Salvo Samperi per il raduno in terra lucana
    Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani
    ATTUALITA'
    Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani
    Domani, sabato 14 giugno, Giornata mondiale del donatore, lo scultore Mimmo Minniti donerà un bassorilievo al Centro Trasfusionale e sarà svelato il nuovo monumento al dono del sangue e del plasma in piazza Ducler, ad Aosta
    di Cinzia Timpano 
    il 13/06/2025
    Domani, sabato 14 giugno, Giornata mondiale del donatore, lo scultore Mimmo Minniti donerà un bassorilievo al Centro Trasfusionale e sarà svelato il n...
    Alluvione di aprile: ultimi giorni per la segnalazione dei danni
    Opere pubbliche
    Alluvione di aprile: ultimi giorni per la segnalazione dei danni
    Il termine ultimo per la trasmissione delle segnalazioni è fissato entro 60 giorni dal verificarsi dell’evento, ovvero entro il 16 giugno prossimo
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Il termine ultimo per la trasmissione delle segnalazioni è fissato entro 60 giorni dal verificarsi dell’evento, ovvero entro il 16 giugno prossimo
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.