Scialpinismo: Nadir Maguet oro mondiale con la staffetta
Il podio della staffetta maschile ai Mondiali di Andorra
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 03/03/2021

Scialpinismo: Nadir Maguet oro mondiale con la staffetta

Gli azzurri si confermano i più forti di tutti a Comapedrosa-La Massana precedendo la Svizzera e la Francia

Nadir Maguet oro mondiale con la staffetta. Gli azzurri si sono confermati oggi, mercoledì 3 marzo, sul gradino più alto del podio iridato.

L’Italia ha preceduto la Svizzera e la Francia.

Nadir Maguet oro mondiale con la staffetta

L’Italia ha trionfato con la staffetta maschile ai Mondiali di scialpinismo di Comapedrosa-La Massana.

Nadir Maguet, Robert Antonioli e Michele Boscacci (tutti e tre alpini) e Nicolò Canclini hanno vinto sulle nevi andorrane in 41’55”.

Gli svizzeri Iwan Arnold, Arno Lietha, Werner Marti e Marti Anthamatten hanno chiuso secondi a 42”13.

Medaglia di bronzo per i francesi Thibault Anselmet, Xavier Gachet, Alexis Sévennec, William Bon Mardion, terzi a 42’26” alla vetta.

Seconda medaglia iridata per Nadir Maguet

Nadir Maguet è alla seconda medaglia in questi mondiali. L’alpino di Torgnon, ieri, aveva vinto il bronzo nella sprint.

(d.p.)

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...