Giornata mondiale dell’obesità: la chirurgia bariatrica del Parini a disposizione per informazioni
Sanità
di Danila Chenal  
il 04/03/2021

Giornata mondiale dell’obesità: la chirurgia bariatrica del Parini a disposizione per informazioni

La segreteria risponde in orario di ufficio tutti i giorni dal lunedì al venerdì

Giornata mondiale dell’obesità: la chirurgia bariatrica del Parini è a disposizione per informazioni. Oggi, giovedì 4 marzo, si celebra in tutto il mondo il World Obesity Day, annuale giornata dell’obesità, a cui aderisce il dipartimento di Chirurgia bariatrica e Laparoscopia avanzata dell’ospedale che è a disposizione per informazioni sull’obesità, via telefono, in orario d’ufficio.

Da questa settimana è ripresa l’attività ambulatoriale nella sede del Poliambulatorio di Aosta di via Guido Rey, con prenotazione al Cup.

«Seppur ancora in periodo emergenziale ci teniamo a proseguire la campagna di sensibilizzazione su tale tema – spiega la dottoressa Antonella Usai, responsabile della responsabile struttura -.  Siamo sempre a disposizione per informazioni sulla nostra attività. La nostra segreteria risponde in orario di ufficio tutti i giorni dal lunedì al venerdì».

La presa in cura

«La procedura che stiamo adottando prevede la presa in carico del paziente successiva ad una prima visita – spiega il dottor Paolo Millo, direttore della Chirurgia generale –e garantisce l’accesso, se indicato, allo studio dell’obesità propedeutico ad un eventuale intervento chirurgico. Lo studio si avvale di un percorso preferenziale, definito Priority Line, predisposto per quei pazienti che non presentino importante comorbidità correlata all’obesità e che si ritiene possano arrivare in tempi brevi all’intervento. Il paziente candidabile all’intervento chirurgico effettuerà contemporaneamente alla visita chirurgica la valutazione del nutrizionista e verrà fornito dei successivi appuntamenti per intraprendere il percorso di studio».

In tempi brevi è prevista anche la ripresa, in totale sicurezza, dell’attività chirurgica e l’esecuzione degli interventi di Chirurgia bariatrica, che il Centro valdostano esegue ormai da numerosi anni. Allo stesso tempo riprenderanno anche gli incontri multidisciplinari dell’equipe di specialisti che intervengono nella gestione pre e post operatoria del paziente bariatrico, per la discussione dei casi clinici, che attualmente è sospesa.
(re.aostanews.it)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...