‘Ndrangheta, l’assessore Caveri: «Solo uno stolto potrebbe dire che l’infiltrazione non c’è stata»
Luciano Caveri
CRONACA
di Federico Donato  
il 04/03/2021

‘Ndrangheta, l’assessore Caveri: «Solo uno stolto potrebbe dire che l’infiltrazione non c’è stata»

Alcuni politici «hanno cercato il successo elettorale a dismisura», di fatto creando un meccanismo di do ut des

«Solo uno stolto potrebbe dire che l’infiltrazione della ‘ndrangheta in Valle d’Aosta non c’è stata.  E non solo per le ragioni processuali che emergeranno da qui alla fine dei processi, ma anche per un degrado morale di cui tutti siamo stati testimoni». Lo ha detto l’assessore regionale all’Istruzione, Luciano Caveri, durante la conferenza ‘La corresponsabilità oggi: noi, voi, loro’, organizzata nell’ambito della ‘Settimana della legalità Bassa Valle’.

Nel suo intervento, l’assessore ha affermato che «quando è nata l’Autonomia, i leader politici non era preoccupati del successo elettorale. Il loro carisma e la loro capacità derivavano dalla loro autorevolezza e non dal peso dei voti».

Il do ut des

Certo, «le persone hanno sempre cercato il presidente e gli assessori, ma era un rivolgersi alla politica nella sua funzione in servizio, se vittime di un’ingiustizia, se non erano in grado di capire qualche cosa, volevano capire meglio». Tuttavia, secondo Caveri, «non era un do ut des (dare per avere ndr). Ma a un certo punto, questo meccanismo si è fracassato per chi invece ha cercato il successo elettorale a dismisura, addirittura umiliando gli altri candidati, con cifre elettorali assolutamente straordinarie. Questo – ha aggiunto l’assessore – è avvenuto con un patto luciferino, in parte forse disvelato da alcune delle inchieste».

(f.d.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...