Fondo: Elisa Brocard e Mikael Abram alla Vasaloppet
Elisa Brocard e Mikael Abram in Svezia alla vigilia della Vasaloppet
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 05/03/2021

Fondo: Elisa Brocard e Mikael Abram alla Vasaloppet

I due alpini valdostani saranno al via, domenica 7 marzo, delle regina delle granfondo mondiali

Elisa Brocard e Mikael Abram alla Vasaloppet. I due alpini rossoneri saranno al via, domenica 7 marzo, della regina delle granfondo degli sci stretti.

La Vasaloppet, quasi 100 anni di una storia meravigliosa

La Vasaloppet, nata nel 1922, non si ferma neanche davanti al Covid-19. Gli organizzatori, però, hanno deciso di ammettere al via soltanto i pro team.

La gara, che si svolge nella regione svedese della Dalarna, è una 90 km a tecnica classica. La partenza viene data da Sälen, mentre l’arrivo è previsto a Mora.

L’unico successo italiano è datato 2006, quando la prova femminile fu vinta da Cristina Paluselli.

Elisa Brocard e Mikael Abram alla Vasaloppet

Elisa Brocard e Mikael Abram sono due dei rinforzi di alto livello del Team Robinson Trentino. Il club guidato da Bruno Debertolis sarà al via con dieci atleti e cercherà di confermare la leadership italiana del circuito Visma Ski Classics.

A fianco dei confermati Lorenzo Busin, Matis Leray, Florian Cappello Chiara Caminada, ci saranno alcuni nomi importanti del fondo azzurro. Alla trasferta svedese prendono, infatti, parte, come Pro Team, anche la poliziotta Sara Pellegrini e gli alpini Elisa Brocard e Daniele Serra. A portare punti al Robinson Trentino ci saranno pure Roberto Passerini, Asia Patini e l’alpino Mikael Abram.

Il presidente Gianni Casadei: «Grazie a Fiamme Oro e Polizia»

«Organizzare una trasferta come questa non è semplice – ammette il presidente Gianni Casadei -. La Vasaloppet è una gara durissima, noi puntiamo a confermarci al vertice tra le squadre italiane. Ci tengo a ringraziare i comandanti delle Fiamme Oro di Moena e del Centro Sportivo Esercito di Courmayeur per la collaborazione. Mi auguro che questa esperienza in futuro possa avere risvolti ancora più intensi».

(d.p.)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...