Lutto: Saint-Vincent e il mondo del gioco piangono Luciano Natta
CRONACA
di Danila Chenal  
il 05/03/2021

Lutto: Saint-Vincent e il mondo del gioco piangono Luciano Natta

Alle spalle una lunga carriera nei casinò italiani e promotore di Federgioco

Lutto: Saint-Vincent e il mondo del gioco piangono Luciano Natta, noto manager dei casinò italiani e promotore della nascita di Federgioco.

Il manager

Natta, nato il 21 novembre del 1942, è stato una figura fondamentale nel settore dei casinò italiani e nel corso della sua lunga carriera professionale ha guidato, come direttore generale, quelli di Sanremo, di Saint Vincent, che lasciò nel 2011, e di Venezia. Da lui partì, nel 2006, l’iniziativa che portò, l’anno successivo, alla nascita di Federgioco, la federazione che rappresenta i casinò italiani e le loro proprietà.

Il ricordo

Lo ricorda così Federgioco: «Uomo di cultura, ha attraversato oltre cinquant’anni di storia dei casinò, sempre in ruoli apicali, cosa questa che gli ha consentito di analizzare le nostre realtà in modo attento e puntuale, gestendo con grande capacità e competenza le complesse dinamiche organizzative e produttive di cui conosceva ogni più recondito aspetto. Vogliamo sottolineare la sua proverbiale riservatezza unita ad un carattere schivo, cosa questa che non gli impediva di guidare i propri collaboratori con il necessario rigore, premiando il loro impegno con attestazioni di stima e di fiducia. Il nostro mondo perde una figura di riferimento, il depositario di una lunga storia, testimone al contempo severo ed ironico delle nostre realtà».

I funerali verranno celebrati lunedì 8 marzo nella chiesa parrocchiale di Saint-Vincent.

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...