Coronavirus, Valle d’Aosta: incremento dell’1,2% dei casi positivi dal 3 al 9 marzo
Sanità
di Danila Chenal  
il 11/03/2021

Coronavirus, Valle d’Aosta: incremento dell’1,2% dei casi positivi dal 3 al 9 marzo

E' quanto riportato nel report settimanale della Fondazione Gimbe

Coronavirus: Gimbe, incremento dell’1,2% dei positivi dal 3 al 9 marzo.

Report

La Valle d’Aosta è la prima regione in Italia per percentuale di popolazione che ha completato il ciclo vaccinale, pari al 4,46% (media Italia 2,93%). E’ quanto riportato nel report settimanale della Fondazione Gimbe, relativo al periodo tra il 3 e il 9 marzo. La percentuale di over 80 che ha completato il ciclo vaccinale è del 14%. Nella settimana dal 3 al 9 marzo la Valle d’Aosta ha registrato un incremento percentuale dei casi totali di contagio da SARS-CoV-2 del 1,2%. 

I casi attualmente positivi per 100.000 mila abitanti sono 156. La percentuale dei nuovi casi è di +18,5%. Restano sotto soglia di saturazione i posti letto in area medica (4%) e terapia intensiva (10%) occupati da pazienti Covid-19.

Si registra un aumento dei nuovi casi rispetto alla settimana precedente (+18,5%). Restano sotto soglia di saturazione i posti letto in area medica (4%) e terapia intensiva (10%) occupati da pazienti Covid-19.

Situazione generale

Il monitoraggio della Fondazione rileva nella settimana 3-9 marzo 2021, rispetto alla precedente, un ulteriore incremento dei nuovi casi (145.659 vs 123.272) e, per la prima volta da 8 settimane, una risalita dei decessi (2.191 vs 1.940). In crescita i casi attualmente positivi (478.883 vs 430.996), le persone in isolamento domiciliare (453.734 vs 409.099), i ricoveri con sintomi (22.393 vs 19.570) e le terapie intensive (2.756 vs 2.327). In dettaglio, rispetto alla settimana precedente, si registrano le seguenti variazioni: Decessi: 2.191 (+12,9%) Terapia intensiva: +429 (+18,4%) Ricoverati con sintomi: +2.823 (+14,4%) Isolamento domiciliare: +44.635 (10,9%) Nuovi casi: 145.659 (+18,2%) Casi attualmente positivi: +47.887 (+11,1%).
(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...