Regione: programmati i sopralluoghi agli immobili di VdA Structure
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 11/03/2021

Regione: programmati i sopralluoghi agli immobili di VdA Structure

Si parte il primo aprile con gli stabili della ex Balzano di Verrès e della ex Tecdis di Châtillon

Regione: programmati i sopralluoghi agli immobili di VdA StructureSi parte il primo aprile con gli stabili della ex Balzano di Verrès e della ex Tecdis di Châtillon.

Le audizioni

La quarta Commissione “Sviluppo economico” hanno programmato il percorso di verifica degli immobili di VdA Structure. Oggi, giovedì 11 marzo, sono stati auditi l’assessore allo sviluppo economico Luigi Bertschy e Henri Calza amministratore unico di Vallée d’Aoste Structure,  società partecipata che gestisce il patrimonio regionale destinato ad attività produttive.

«Le audizioni odierne – riferiscono i presidenti della seconda e della quarta Commissione, Antonino Malacrinò (Pcp) e Giulio Grosjacques (Uv) – discendono da una mozione approvata all’unanimità dal Consiglio nella riunione del 28 gennaio scorso. Il testo impegnava l’assessore a riferire in Commissione lo stato dell’arte e i progetti futuri di VdA Structure e sollecitava la programmazione di sopralluoghi per verificare lo stato di abbandono di alcuni immobili della Società, iniziando con gli stabili della ex Balzano di Verrès e della ex Tecdis di Châtillon».

Proseguono: «Oggi, le esaustive e precise relazioni hanno permesso ai Commissari e ai consiglieri presenti di avere un quadro dettagliato dello stato finanziario e tecnico della Società. Abbiamo programmato per il primo aprile una visita alla ex Tecdis e alla ex Balzano, cui seguiranno altri sopralluoghi ad altri immobili con l’intento di prendere conoscenza delle problematiche in vista di utilizzare al meglio un patrimonio di beni che è utile alle attività produttive e quindi alla creazione di lavoro».

La seconda Commissione ha poi approvato all’unanimità il programma di dismissione di beni immobili di Vallée d’Aoste Structure.
(re.aostanews.it)

Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...