Sci velocità: Simone Origone terzo nel debutto di Idre Fjäll
Simone Origone
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 11/03/2021

Sci velocità: Simone Origone terzo nel debutto di Idre Fjäll

Il campionissimo dell'Azzurri del Cervino sul gradino basso del podio della prima gara stagionale di Coppa del Mondo; sabato si assegna la sfera di cristallo

Simone Origone terzo nel debutto di Idre Fjäll. La Coppa del Mondo di sci velocità ha preso il via sulle nevi svedesi. Il maltempo, già decisivo nella cancellazione delle gare di Gavarnie a gennaio, sta condizionando anche quest’unica tappa.

Simone Origone terzo nel debutto di Idre Fjäll

La prima gara di Coppa del Mondo della stagione è stata accorciata a causa delle brutte condizioni meteo. Il maltempo, infatti, ha cancellato le semifinali e le finali in programma nella mattinata di oggi, giovedì 11 marzo.

La classifica è così stata stilata in base alle discese di qualifica di ieri. Il francese Simon Billy ha vinto con 171.470 km/h.

L’austriaco Manuel Kramer si è piazzato secondo con 169.340.

Terzo gradino del podio per Simone Origone, detentore della sfera di cristallo, passato davanti alle fotocellule in 167.380.

L’esordiente Jean-Daniel Pession del Val d’Ayas ha chiuso 11° con 163.550; 15° il suo compagno di club Ivan Origone (162.530).

Sabato l’ultima gara di Coppa del Mondo

Domani non si potrà gareggiare a causa delle pessime condizioni del tempo. La seconda e ultima gara stagionale di Coppa del Mondo andrà quindi in scena sabato 13 marzo.

(d.p.)

Batailles de Reines, fine settimana di spettacolo all’arena della Croix Noire con 211 bovine in campo
Quattro gli eventi in programma tra sabato, con il 6° Combat Deuxième Veau e le prime edizioni del Combat Premier Veau e Combat des Communautés de Montagnes, e domenica con la 68ª Finale regionale Batailles de Reines
di Erika David 
il 22/10/2025
Quattro gli eventi in programma tra sabato, con il 6° Combat Deuxième Veau e le prime edizioni del Combat Premier Veau e Combat des Communautés de Mon...
Forte di Bard: 60 foto raccontano l’Artico di Unterthiner
L'esposizione Una finestra sull'Artico aprirà i battenti il 31 ottobre per chiuderli il 3 maggio 2026; il percorso si snoda in nove sezioni e presenta l’Artico e la sua fauna nelle diverse stagioni
il 22/10/2025
L'esposizione Una finestra sull'Artico aprirà i battenti il 31 ottobre per chiuderli il 3 maggio 2026; il percorso si snoda in nove sezioni e presenta...