Courmayeur, sospeso il carrello solidale: mancano rifornimenti
Il materiale raccolto lo scorso anno per il carrello solidale
ATTUALITA'
di Erika David  
il 12/03/2021

Courmayeur, sospeso il carrello solidale: mancano rifornimenti

Martedì 16 non si terrà la distribuzione dei pacchi spesa per mancanza di generi alimentari; l'appello del Comune di Courmayeur: «Chi può doni»

Courmayeur, sospeso il carrello solidale: mancano rifornimenti.

Martedì 16 marzo non si terrà la distribuzione dei pacchi spesa per mancanza di generi alimentari; l’appello dell’assessora Di Addario: «Chi può doni».

Il carrello è rimasto vuoto.

La solidarietà inizia a zoppicare a Courmayeur, come evidenzia l’assessora alle politiche sociali, Alessia Di Addario.

«Abbiamo chili e chili di pasta, ma ci manca tutto il resto».

Secondo l’assessora le famiglie in stato di necessità aumentano e quelle che non hanno grandi problemi, a fronte di un’emergenza di cui si fatica a vedere la fine, tendono a fare più attenzione.

«Durante la prima ondata la popolazione è stata più generosa – ricorda Di Addario -, ma era una cosa straordinaria che ha scatenato subito grande solidarietà. Erano anche più numerosi i turisti che si erano fermati. Adesso è subentrata la stanchezza, la preoccupazione, senza contare che gli stimoli da parte di diverse associazioni per donare sono davvero molti. Non bisogna nemmeno dimenticare che la prima carità è a casa».

Per far fronte alla scarsità di risorse l’amministrazione comunale ha deciso di sospendere, temporaneamente, il carrello solidale, martedì 16 marzo.

«Purtroppo in questa settimana sono mancate le donazioni nei negozi da parte dell’utenza e quanto raccolto oggi non permette di soddisfare il servizio di martedì prossimo – aggiunge l’assessora -. Invitiamo dunque la cittadinanza ad un piccolo sforzo a favore delle famiglie più svantaggiate».

Servono latte, olio, verdure in scatole, pelati, ma anche prodotti per l’igiene personale.

La distribuzione dei beni alimentari  riprenderà regolarmente martedì 23 marzo.

«Se il carrello dovesse restare vuoto sarà l’amministrazione, con i fondi a disposizione, a fare la spesa per soddisfare i bisogni delle famiglie» conclude Di Addario.

Al momento, a Corumayeur, sono 65 i nuclei familiari che hanno fatto richiesta per i buoni spesa, tra le 8 e le 14 famiglie si servivano invece del carrello solidale.

Si ricorda che la distribuzione dei generi alimentari raccolti si tiene nel Municipio di Courmayeur, al piano della sala consiliare, con accesso laterale del Municipio (vicino asilo).

Chi ne avesse necessità potrà ritirare le derrate alimentari martedì 23 marzo dalle 10 alle 12.

Coloro che fossero impossibilitati al ritiro, per gravi problemi di salute, potranno richiedere la consegna a domicilio chiamando lo 0165/831300.

(erika david)

Antenne radio: il Celva preoccupato per il ruolo degli Enti locali
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha perso il contenzioso amministrativo con la società di telecomunicazioni Inwit
il 28/10/2025
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha pe...
Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...