Aosta, Foire d’Eté: approvati i regolamenti, aperte le iscrizioni
evento
di Luca Mercanti  
il 15/03/2021

Aosta, Foire d’Eté: approvati i regolamenti, aperte le iscrizioni

La 68a mostra concorso è in programma dal 24 luglio al primo agosto; la 52a Foire sabato 7 agosto; l'Atelier des Métiers dal 5 all'8 agosto

La Giunta regionale ha approvato oggi, 15 marzo, i regolamenti per lo svolgimento della 68a Mostra-Concorso dell’artigianato valdostano di tradizione e della 52a Foire d’été.

Il programma

Compatibilmente con la situazione sanitaria, sono in programma:

  • 68ª Mostra-Concorso, dal 24 luglio al 1° agosto;·
  • 52ª Foire d’Eté, il 7 agosto;
  • Atelier des Métiers, dal 5 all’8 agosto.

Il tema

“In questo particolare momento storico, si è voluto dare rilievo alla “Solidarietà dei popoli di montagna”, istituendo un tema che accompagna in modo quasi trasversale la 68ª Mostra-Concorso dell’artigianato di tradizione.Oltre alle “Sculture bassorilievo e tuttotondo” il tema ispirerà infatti le categorie “Ceramica”, “Vetro”, “Oro e argento”, nonché i “Manufatti ARTernativi”, si legge in una nota dell’assessorato dello Sviluppo economico, Formazione e Lavoro”.

La promozione

La promozione degli eventi sarà veicolata anche attraverso i canali web, con l’aggiornamento e l’aggiunta di nuovi contenuti ai siti www.lasaintours.it e www.mostraconcorso.regione.vda.it, ambiti apprezzati durante le ultime edizioni della Mostra-concorso e della Fiera di Sant’Orso.

Partecipazione e iscrizioni

L’Assessorato comunica che anche per questa edizione  non è previsto l’invio a domicilio dei moduli per la presentazione delle adesioni.

Da martedì 16 marzo, sono aperte le iscrizioni, tranne che per le iscrizioni in  modalità online, i cui termini decorrono da lunedì 22 marzo.

Sono invitati a partecipare i produttori di oggetti di artigianato dei settori tradizionale, equiparato e non tradizionale e, in un’ottica di gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, al fine di evitare assembramenti negli uffici pubblici, gli stessi possono effettuare le iscrizioni, entro venerdì 30 aprile 2021, nel rispetto delle seguenti modalità:

  1. per i professionisti e hobbisti del settore tradizionale, equiparato e non tradizionale:  online sul sito www.regione.vda.it – sezione artigianato oppure  con Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo: industria_artigianato_energia@pec.regione.vda.it
  1. per gli hobbisti del settore tradizionale, equiparato e non tradizionale:
  • via email all’indirizzo u-artigianato@regione.vda.it allegando fotocopia del documento di identità, in corso di validità;
  • via fax al numero telefonico 0165/274573 allegando fotocopia del documento di identità, in corso di validità;
  • attraverso il servizio postale inviando le domande alla Struttura attrattività del territorio, internazionalizzazione e artigianato di tradizione – Piazza della Repubblica, 15 – 11100 Aosta;
  • con consegna a mano, esclusivamente su appuntamento, dal lunedì al venerdì, nel seguente orario: lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 9.00 alle 14.00; martedì e giovedì, dalle 9.00 alle 16.30. Il 30 aprile 2021, ultimo giorno utile per la consegna delle domande, l’orario di apertura dello sportello è prorogato alle ore 16.30. Per fissare gli appuntamenti occorre chiamare i seguenti numeri di tel: 0165/274597 – 0165/274742.

La modulistica di adesione e i temi della Mostra-concorso sono reperibili sul sito regionale www.regione.vda.it – sezione artigianato, oppure presso l’ufficio segreteria della Struttura attrattività del territorio, internazionalizzazione e artigianato di tradizione che riceve su appuntamento.

(re.aostanews.it)

Guglielmo Bosca migliore degli azzurri al rientro in Coppa del Mondo
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di Copper Mountain vinto dal solito Odermatt; fuori dalla zona punti l'altro valdostano in gara, Benjamin Alliod
di Erika David 
il 27/11/2025
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di C...
Aosta, tutto il consiglio unito per la lotta alla violenza sulle donne
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgimento di reti e associazioni e scuole
il 27/11/2025
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgim...