Aosta, bocciofila del Quartiere Cogne: a breve riaprono i campi, poi il recupero
La Bocciofila del Quartiere Cogne
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 18/03/2021

Aosta, bocciofila del Quartiere Cogne: a breve riaprono i campi, poi il recupero

L'assessora Clotilde Forcellati risponde a una mozione di Rinascimento VdA annunciando i passi avanti su una zona «terra di nessuno»

I campi da bocce riapriranno a breve, poi si passerà alla stesura di una co-progettazione per attività sportiva e socio-ricreativa. Questo il prossimo destino della bocciofila del Quartiere Cogne, tornata d’attualità nel consiglio comunale di Aosta, per mano di una mozione della consigliera Cristina Dattola.

Terra di nessuno

L’iniziativa della consigliera di Rinascimento Valle d’Aosta fa il punto della situazione su un luogo divenuto una sorta di «terra di nessuno».

«È una zona libera di essere occupata – esclama Dattola -, è sospesa in attesa di decisioni e ostaggio della burocrazia».

Nel frattempo, però, «giace in stato di abbandono ed è occupata abusivamente, diventando pericolosa – dice -. Nelle ore pomeridiane e serali è frequentata da tossicodipendenti e spacciatori, tanto che la Questura sconsiglia il transito oltre una certa ora».

Per questo la consigliera di Rinascimento VdA chiede di «non girare la testa dall’altra parte», prendendo «provvedimenti seri» e garantendo «maggiori controlli».

E chiosa. «Siamo contenti che arrivino gli interventi di riqualificazione del Quartiere, speriamo che la zona torni a essere un ponte tra due zone della città».

L’assessora

L’assessora alle Politiche sociali, Clotilde Forcellati, accoglie le osservazioni, “ritocca” la mozione e la accoglie, ma spiega anche il futuro prossimo della struttura.

«Condivido molto di quanto scritto nella mozione – evidenzia -. Mi piacerebbe rispondere sempre dando tempi certi, ma sarei una venditrice di fumo».

Forcellati non nega che la struttura versi «in una condizione di degrado e pericolo, è una terra di nessuno e non lo neghiamo».

La voglia, però, è quella di farla diventare presto «un luogo di coesione sociale».

Il sopralluogo e il futuro

A tal proposito, nei giorni scorsi la Giunta ha effettuato un sopralluogo.

«Ci sono vetri rotti, ma non abbiamo contezza che ci entri qualcuno e ci bivacchi – spiega ancora Forcellati -. All’interno del bar la situazione non è drammatica, sono anche stati fatti lavori di risistemazione dell’impianto elettrico, mentre l’altro fabbricato va completamente ristrutturato».

La novità

La novità riguarda invece i campi della bocciofila del Quartiere Cogne.

«A breve daremo un segnale e concederemo in uso i campi – rivela l’assessora -. Stiamo già facendo dei lavori per far sì che diventino fruibili e riportino un po’ di vita nella zona».

Il Dup, invece, porterà un deciso passo avanti. «Un obiettivo sarà quello di avviare una co-progettazione per un utilizzo sportivo e socio-ricreativo della struttura – conclude -. Questo darebbe la possibilità di ristrutturare e poter finalmente usare la zona in serenità e sicurezza, ridandole il ruolo che deve avere».

(alessandro bianchet)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...