Coronavirus, Valle d’Aosta: Regione ipotizza screening di massa per Ayas
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 24/03/2021

Coronavirus, Valle d’Aosta: Regione ipotizza screening di massa per Ayas

I dati dei contagi sono preoccupanti e pongono la regione sul bordo della zona rossa

Coronavirus, Valle d’Aosta: Regione ipotizza screening di massa per Ayas. Lo ha comunicato in aula il presidente della Regione Erik Lavevaz.

”I dati del contagio sono nuovamente preoccupanti e le curve non danno segni di appiattimento per le prossime settimane. I dati sono al limite tra la zona arancione e rossa. Stiamo monitorando il comune di Ayas, di Courmayeur e Donnas, dove i contagi sono più alti. Siamo abbastanza vicini alla zona rossa. Abbiamo convocato l’unità di supporto per valutare le azioni da intraprendere. Ipotizza uno screening di massa per Ayas come avvenuto per Aymavilles”.

No all’Omnibus

«Avremmo gradito ci fosse un percorso condiviso. Visto che non c’è stata mai una interlocuzione sull’iscrizione, non voteremo l’iscrizione di urgenza». Le opposizioni, per bocca del capogruppo della Lega Andrea Manfrin, dicono no alla discussione sulla legge Omnibus.

Ha perorato la causa Aurelio Marguerettaz: «E’ un disegno di legge che proprio per sua natura è di manutenzione dell’ordinamento. Sono suggerimenti per migliorare il nostro impianto legislativo. Sono interventi chiesti dalle strutture. Poco c’è di politico. Vi chiedo un intervento pro Valle d’Aosta perché ci sono norme che semplificano la vita alla comunità. Non so se fate un gran servizio ai valdostani bloccando questa legge. Se poi devo fare ammenda lo faccio».
(d.c.)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...