Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Valle d’Aosta zona rossa, Lavevaz: «limitiamo ogni contatto sociale non necessario»
    ATTUALITA'
    di Erika David  
    il 26/03/2021

    Valle d’Aosta zona rossa, Lavevaz: «limitiamo ogni contatto sociale non necessario»

    La riflessione del presidente Erik Lavevaz sulle nuove disposizioni che pongono la Valle d'Aosta in zona rossa e l'appello: «Vacciniamoci senza paura»

    Valle d’Aosta zona rossa, Lavevaz: «limitiamo ogni contatto sociale non necessario».

    La riflessione del presidente Erik Lavevaz sulle nuove disposizioni che pongono la Valle d’Aosta in zona rossa e l’appello: «Vacciniamoci senza paura».

    Il presidente della Regione affida ai social una lunga riflessione sulla situazione attuale della Valle d’Aosta, prossima alla zona rossa ma, precisa Lavevaz, con le scuole di primo grado aperte.

    La riflessione del presidente

    «La Valle d’Aosta ha superato i 250 casi ogni 100.000 abitanti. Crescono i ricoveri di pazienti Covid positivi all’ospedale Parini e i sanitari si preparano a rendere disponibile un nuovo reparto. Una scelta obbligata che comporterà il blocco dei ricoveri ed interventi chirurgici non urgenti» scrive il presidente sulla sua pagina Facebook.

    «L’incremento dei nuovi positivi, la presenza di nuove varianti e l’innalzamento dell’indice Rt ci obbligano ad adottare misure più restrittive già da domani, sabato 27 marzo» sottolinea Lavevaz facendo riferimento all’ordinanza firmata nel pomeriggio.

    «L’aggravarsi della situazione epidemiologica porta tutti noi a sentirci nuovamente al “punto di partenza”, come se la parola fine non arrivasse mai. È un sentimento che condivido. Il mio dovere, così come il dovere di tutti gli amministratori, è tutelare la salute (non solo fisica ma anche psicologica) di tutti i valdostani. Per questo motivo, anche questa volta, l’ordinanza firmata oggi inerente le limitazioni in atto per domani e domenica trova una mediazione per salvaguardare le attività economiche ancora aperte fino a lunedì e per offrire un minimo di libertà a tutti i cittadini».

    «Domani le scuole saranno aperte, sarà vietato spostarsi da un comune all’altro se non per ragioni di necessità o per raggiungere i servizi che possono proseguire la loro attività (come i servizi di cura alla persona)».

    «Sarà possibile svolgere attività motoria e sportiva individuale nel proprio comune di residenza, gli sport di interesse nazionale proseguono le loro attività nel weekend. Le attività agricole legate a orti, campi, prati, vigne e frutteti, la conduzione di piccoli allevamenti e il taglio della legna potranno essere svolte, anche al di fuori del Comune di residenza, domicilio o abitazione» scrive il presidente ricordando i punti principali della nuova ordinanza.

    «Seconde case: a coloro che non risiedono nel territorio regionale continuano a non essere consentiti gli spostamenti in entrata in Valle d’Aosta per recarsi presso le proprie abitazioni diverse da quella principali. Ci tengo a chiarire – precisa – che la limitazione all’accesso alle seconde case ai soli residenti valdostani è una scelta fatta con dolore. Chiunque ama la nostra “Petite Patrie” è per noi speciale, mai abbiamo pensato a loro come “untori”. La decisione è stata presa anche a tutela della loro salute, i dati erano già chiari: la curva stava crescendo».

    Zona Rossa

    «Il Ministro Speranza in giornata mi ha confermato che da lunedì 29 marzo la Valle d’Aosta si troverà in zona Rossa, questo prevederebbe il ritorno in DAD per tutti gli ordini scolastici ma nella nostra regione, da lunedì, le scuole di primo grado rimarranno aperte. I bambini della materna, gli alunni delle elementari e il servizio degli asili nido si svolgeranno in presenza».

    «Nella giornata di domani, sabato 27 marzo, firmerò un’altra ordinanza contenente le disposizioni che entreranno in vigore lunedì 29 marzo, quando la regione verrà individuata come “zona rossa”».

    L’esortazione e l’appello finale

    «Chiudo questo post chiedendo a tutti Voi di limitare ogni contatto sociale che non sia necessario. I focolai di queste settimane si sono generati a causa di assembramenti avvenuti tra conoscenti: cene o momenti di svago condivisi. Un ultimo appello a tutti i valdostani… vacciniamoci senza paura, solo così torneremo ad una vita normale».

    (e.d.)

    Ultime News
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    ATTUALITA'
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    {"aosta":"Aosta"}
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    Lutto
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    SPORT
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre
    di Davide Pellegrino 
    il 23/06/2025
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre...
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 23/06/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 BADAN...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 22/06/2025
     LUNEDÌ 23 GIUGNO MORGEX - Piazza de l'Archet fa da sfondo, dalle 118 alle 23, all'inaugurazione del Cactus Film Festival con  laboratori, intrattenim...
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    CRONACA
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.