Ayas: contagi in crescita, screening sulla popolazione
ATTUALITA'
di Erika David  
il 27/03/2021

Ayas: contagi in crescita, screening sulla popolazione

Lunedì 29 e martedì 30 i residenti e domiciliati ad Ayas sono invitati a recarsi all'Auditorium di Monterosa Terme per effettuare il tampone antigenico

Ayas: contagi in crescita, screening sulla popolazione.

Lunedì 29 e martedì 30 i residenti e domiciliati ad Ayas sono invitati a recarsi all’Auditorium di Monterosa Terme per effettuare il tampone antigenico.

Il presidente della Regione Erik Lavevaz e il sindaco di Ayas Alex Brunod informano che, in seguito al monitoraggio dei contagi da Covid-19 dell’ultima settimana e del relativo rilevamento di diversi casi di positività al SARS-CoV-2  sul territorio comunale di Ayas, è stato deciso – sulla base delle indicazioni ministeriali e in relazione al diffondersi di nuove varianti virali – di attivare, in collaborazione con la Protezione civile regionale e la Croce Rossa Italiana della Valle d’Aosta,  uno screeening gratuito su base volontaria destinato a tutti i residenti e ai domiciliati  nel comune ad Ayas.

Tale misura, di natura preventiva, ha lo scopo di interrompere la catena dei contagi, così come già fatto ad Aymavilles a inizio marzo.

La campagna di screening sarà effettuata tramite tampone antigenico rapido nell’Auditorium polivalente di Monterosa Terme (Place Ramey, 1, 11020 Champoluc) lunedì 29 e martedì 30 marzo dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 16.30.

Gli interessati dovranno recarsi presso l’auditorium, senza prenotazione, ma muniti di carta di identità e tessera sanitaria.

Per informazioni contattare il numero verde 800 122 121 attivo tutti i giorni dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 18.

Regione e Comuni raccomandano un’ampia adesione all’attività di screening.

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...