Furto: ex addetto all’All System accusato di avere sottratto 109 mila euro in monete
Il Tribunale di Aosta
CRONACA
di Danila Chenal  
il 31/03/2021

Furto: ex addetto all’All System accusato di avere sottratto 109 mila euro in monete

Il pm ha chiesto 2 anni e 8 mesi, la sentenza attesa il 9 aprile

Furto: ex addetto all’All System accusato di avere sottratto 109 mila euro in monete. Il pm ha chiesto 2 anni e 8 mesi. Per la difesa «non c’è nessuna prova».

I fatti

L’uomo, 62 anni, era addetto alla conta delle monete, che venivano riposte in blister da 500 euro ciascuno. Aveva dato le proprie dimissioni nel giugno 2020, quando gli mancavano pochi mesi alla pensione. Proprio pochi giorno dopo, con la cessione di un ramo d’azienda a un’altra impresa, era prevista la conta materiale della giacenza. Da quei conteggi era emerso l’ammanco. Imputato davanti al giudice monocratico Marco Tornatore, nei suoi confronti la vice procuratore onorario Sara Pezzetto ha chiesto una condanna a due anni e otto mesi di reclusione e una multa di 400 euro con rito abbreviato.

La sentenza è attesa il prossimo 9 aprile. Gli è contestato il furto con l’aggravante dell’abuso di prestazione d’opera e dell’ingente quantità di denaro sottratta. L’uomo non ha mai ammesso il furto e sui suoi conti non sono emersi movimenti anomali.

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...