Pasqua solidale: Coldiretti distribuisce 50 pacchi alimentari alle famiglie valdostane
Solidarietà
di Danila Chenal  
il 31/03/2021

Pasqua solidale: Coldiretti distribuisce 50 pacchi alimentari alle famiglie valdostane

Ogni pacco di oltre 50 chili contiene prodotti 100% italiani: la prima consegna in Valdigne

Pasqua solidale: Coldiretti distribuisce 50 pacchi alimentari alle famiglie valdostane. Cinquanta nuclei familiari valdostani in difficoltà economica a causa della pandemia per la settimana di Pasqua e Pasquetta potranno mettere in tavola i prodotti agroalimentari italiani grazie all’operazione solidale promossa in tutta Italia da Coldiretti, Filiera Italia e Campagna Amica con la partecipazione delle più rilevanti realtà economiche e sociali del Paese.

I nuclei familiari sono stati individuati da Coldiretti/Campagna Amica d’intesa con il Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta.

I pacchi

Ogni famiglia individuata riceverà un pacco di oltre 50 chili con prodotti 100% italiani contenenti, ad esempio, pasta e riso, Parmigiano Reggiano e Grana Padano, biscotti, sughi, salsa di pomodoro, tonno sott’olio, dolci e colombe pasquali, stinchi, cotechini e prosciutti, carne, latte, panna da cucina, zucchero, olio extra vergine di oliva, legumi e formaggi fra caciotte e pecorino.

Prima consegna

La prima consegna è avvenuta nella mattinata di oggi, mercoledì 31 marzo: i primi 24 pacchi sono stati consegnati alla Cappella di San Giuseppe sede degli alpini a Morgex dal Presidente della Coldiretti Valle d’Aosta Alessio Nicoletta.

«E’ un’iniziativa promossa da Coldiretti nazionale – spiega Alessio Nicoletta, Presidente della Coldiretti Valle d’Aosta – che vuole essere un segnale di speranza per il Paese e per tutti coloro che in questi mesi hanno pagato più di altri le conseguenze economiche e sociali dell’emergenza Covid. Ma anche evidenziare le grandi eccellenze del Paese che hanno contribuito a fare grande il Made in Italy in Italia e all’estero e rappresentano un risorsa determinante da cui ripartire».

«Abbiamo voluto dare un segno tangibile della solidarietà della filiera agroalimentare italiana verso le fasce più deboli della popolazione più colpite dalle difficoltà economiche» è il commento del presidente della Coldiretti Ettore Prandini.
(re.aostanews.it)

UTMB by Hoka: Jim Walmsley si prende la OCC battendo per 20″ un grande Cristian Minoggio
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne davanti alla cinese Miao Yao; Roberto Maguet miglior valdostano
il 28/08/2025
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne da...
Courmayeur Viva: «Così non va. Continueremo a lavorare»
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata presentazione della lista e apre un nuovo spazio di dialogo
di Erika David 
il 28/08/2025
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata p...