Pasqua solidale: Coldiretti distribuisce 50 pacchi alimentari alle famiglie valdostane
Solidarietà
di Danila Chenal  
il 31/03/2021

Pasqua solidale: Coldiretti distribuisce 50 pacchi alimentari alle famiglie valdostane

Ogni pacco di oltre 50 chili contiene prodotti 100% italiani: la prima consegna in Valdigne

Pasqua solidale: Coldiretti distribuisce 50 pacchi alimentari alle famiglie valdostane. Cinquanta nuclei familiari valdostani in difficoltà economica a causa della pandemia per la settimana di Pasqua e Pasquetta potranno mettere in tavola i prodotti agroalimentari italiani grazie all’operazione solidale promossa in tutta Italia da Coldiretti, Filiera Italia e Campagna Amica con la partecipazione delle più rilevanti realtà economiche e sociali del Paese.

I nuclei familiari sono stati individuati da Coldiretti/Campagna Amica d’intesa con il Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta.

I pacchi

Ogni famiglia individuata riceverà un pacco di oltre 50 chili con prodotti 100% italiani contenenti, ad esempio, pasta e riso, Parmigiano Reggiano e Grana Padano, biscotti, sughi, salsa di pomodoro, tonno sott’olio, dolci e colombe pasquali, stinchi, cotechini e prosciutti, carne, latte, panna da cucina, zucchero, olio extra vergine di oliva, legumi e formaggi fra caciotte e pecorino.

Prima consegna

La prima consegna è avvenuta nella mattinata di oggi, mercoledì 31 marzo: i primi 24 pacchi sono stati consegnati alla Cappella di San Giuseppe sede degli alpini a Morgex dal Presidente della Coldiretti Valle d’Aosta Alessio Nicoletta.

«E’ un’iniziativa promossa da Coldiretti nazionale – spiega Alessio Nicoletta, Presidente della Coldiretti Valle d’Aosta – che vuole essere un segnale di speranza per il Paese e per tutti coloro che in questi mesi hanno pagato più di altri le conseguenze economiche e sociali dell’emergenza Covid. Ma anche evidenziare le grandi eccellenze del Paese che hanno contribuito a fare grande il Made in Italy in Italia e all’estero e rappresentano un risorsa determinante da cui ripartire».

«Abbiamo voluto dare un segno tangibile della solidarietà della filiera agroalimentare italiana verso le fasce più deboli della popolazione più colpite dalle difficoltà economiche» è il commento del presidente della Coldiretti Ettore Prandini.
(re.aostanews.it)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...