Donnas: due escursionisti perdono il sentiero, tratti in salvo con l’elicottero
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 01/04/2021

Donnas: due escursionisti perdono il sentiero, tratti in salvo con l’elicottero

Si tratta di un uomo e una donna valdostani di 40 anni. Utilizzato il verricello

Perdono il sentiero e non riescono a tornare a valle. Due escursionisti valdostani sono stati tratti in salvo alle 18.30 di oggi, primo aprile, dal Soccorso Alpino Valdostano a Donnas, a quota 1400 metri.

I due escursionisti, un uomo e una donna valdostani di 40 anni, avevano perso il sentiero ed erano impossibilitati a proseguire a causa della natura impervia del terreno, in posizione limite su erba scivolosa.

L’intervento di recupero è stato condotto con l’impiego del verricello.

L’uomo non ha avuto necessità di intervento sanitario.

Il medico un equipaggio ha disposto il trasporto in Pronto soccorso dell’ospedale Parini di Aosta per la donna che presentava affaticamento, parestesia agli arti superiori, panico e lieve stato di disidratazione. Le sue condizioni non sono gravi.

(re.aostanews.it)

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno