Positivo al Covid, vìola la quarantena: denunciato al Traforo del Monte Bianco
Personale della Polizia di Stato al lavoro al Traforo del Monte Bianco
CRONACA
di Cinzia Timpano  
il 07/04/2021

Positivo al Covid, vìola la quarantena: denunciato al Traforo del Monte Bianco

Si tratta di un cittadino italiano residente in Francia che stava trascorrendo la quarantena al domicilio di Milano e qualche ora prima era transitato verso la Francia.

Positivo al Covid, vìola la quarantena: denunciato al Traforo del Monte Bianco.

La Polizia di Stato ha denunciato un cittadino italiano residente in Francia per violazione degli obblighi della quarantena obbligatoria.

Ieri pomeriggio, gli agenti della sezione Polizia di frontiera hanno controllato l’uomo che a bordo della propria auto stava entrando in Italia.

Dagli accertamenti, è emerso che l’uomo era stato sottoposto a tampone oro-faringeo-nasale il 31 marzo, risultando positivo e che era destinatario di un’ordinanza di quarantena obbligatoria da trascorrere al proprio domicilio a Milano.

Nello stesso pomeriggio di ieri, l’uomo aveva attraversato il tunnel diretto in Francia.

L’uomo è stato denunciato e invitato a fare rientro in Francia; dovrà sottoporsi a tampone molecolare allo scadere dei 10 giorni e naturalmente potrà fare rientro in Italia solo se l’esito del tampone sarà negativo e dopo la necessaria comunicazione all’autorità sanitaria.

Nella foto d’archivio, agenti della Polizia di Stato al lavoro al Tunnel del Monte Bianco.

(re-newsvda.it)

Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...