Assistenza anziani: prevista una regia regionale unica per le Rsa
Sociale
di Danila Chenal  
il 08/04/2021

Assistenza anziani: prevista una regia regionale unica per le Rsa

Passa all'unanimità un ordine del giorno presentato dalla Lega Vallée d'Aoste

Assistenza anziani: prevista una regia regionale unica per le Rsa. Lo ha confermato in Consiglio Valle l’assessore alla Sanità Roberto Barmasse accogliendo un ordine del giorno presentato dalla Lega Vallée d’Aoste.

L’ordine del giorno

L’ordine del giorno impegna «il Governo regionale a presentare un disegno di legge di riordino complessivo dei servizi socio-assistenziali (residenziali semi-residenziali e domiciliari) alla popolazione non autosufficiente, segnatamente quella anziana, nonché dei correlati servizi socio-sanitari». Sono stati accolti i principi di fondo della riorganizzazione.

I principi

Recita il testo: «Le strutture residenziali territoriali socio sanitarie e socio assistenziali, che ospitano in prevalenza anziani non autosufficienti e fragili sotto il profilo clinico dovranno necessariamente essere convertite in strutture sociosanitarie con una gestione diretta da parte dell’Azienda Usl, finalizzata a garantire un’appropriata risposta assistenziale attraverso nuovi criteri di efficacia, efficienza, equità rispetto allo standard assistenziale e sanitario previsto. Ciò comporterà sia la ridefinizione dei carichi assistenziali e del fabbisogno di personale, sia l’adozione di misure organizzative atte a prevenire il diffondersi di epidemie».

«Una struttura unica per le Rsa è uno sviluppo positivo per la regione e la sanità valdostana» ha commentato l’ex assessore alla Sanità e consigliere di PlA Mauro Baccega, annunciando il voto favorevole.

(da.ch.)

Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...