Coronavirus, Valle d’Aosta: 32 nuovi casi, 13 guariti e nessun decesso
I dati del bollettino di oggi, venerdì 23 dicembre
Sanità
di Luca Mercanti  
il 12/04/2021

Coronavirus, Valle d’Aosta: 32 nuovi casi, 13 guariti e nessun decesso

Il bollettino regionale del contagio di lunedì 12 aprile

Come ogni lunedì, il bollettino regionale del contagio e quello nazionale riportano dati che evidenziano un calo notevole dei test fatti e di conseguenza un numero ridotto in valore assoluto di nuovi contagi rispetto ai giorni precedenti. Si ricorda che il bollettino raccoglie i dati del giorno prima; nello specifico di domenica 11 aprile.

Sono 32 i nuovi casi positivi in Valle d’Aosta, a fronte però di sole 61 persone sottoposte a test. Il giorno prima erano stati 42 ma a fronte di 174 casi testati. Il totale dei casi testati sale a 54.696.

Ieri sono stati effettuati 186 tamponi, per un totale dall’inizio della pandemia di 103.671 .

Con i 32 nuovi casi positivi, il totale dall’inizio della pandemia sale a 10.087. Di questi, 9.742 sono casi confermati da test molecolare e 345 da test antigenico rapido.

I casi positivi attuali sono 1.129, 19 in più del giorno prima in cui si aveva avuto una riduzione di 32. Di questi, 75 sono ricoverati all’ospedale Parini di Aosta (11 in terapia intensiva, -1) e 1.054 in isolamento domiciliare (+20).

I guariti nelle ultime 24 ore sono 13; il giorno prima erano stati 74. Il totale dei guariti da inizio pandemia sale a 8.522; l’età media è di 56 anni (1 – 103 anni le età minima e massima delle persone guarite).

Come il giorno prima, non si registrano decessi, il cui numero totale resta fermo a 436 (220 femmine e 216 maschi con età media di 83,5 anni).

Controlli delle forze dell’ordine

Le forze dell’ordine hanno effettuato sull’intero territorio regionale 554 controlli; 6 le sanzioni comminate.

(re.aostanews.it)

 

 

 

Filiera lattiero-casearia: il progetto Typicalp è finalista ai Regiostars Awards, aperte le votazioni
Per la prima volta dall’istituzione dell’autorevole riconoscimento europeo che premia le migliori tra le iniziative finanziate dall’Unione Europea, la palma di finalista è stata assegnata al progetto valdostano per la valorizzazione della filiera lattiero-casearia
il 04/09/2025
Per la prima volta dall’istituzione dell’autorevole riconoscimento europeo che premia le migliori tra le iniziative finanziate dall’Unione Europea, la...
Pugilato: Federica Macrì star di Aosta Boxing Night 3
"La Cattiva" sfiderà la thailandese Kiratra Hakrasang sabato 13 settembre al PalaMiozzi per il titolo intercontinentale RBO della categoria Mini Mosca
il 04/09/2025
"La Cattiva" sfiderà la thailandese Kiratra Hakrasang sabato 13 settembre al PalaMiozzi per il titolo intercontinentale RBO della categoria Mini Mosca...
Elezioni comunali Aosta, Rocco-Fadda: «Combattere per una città nuova e più viva, sul solco lasciato dai predecessori»
Via ufficiale alla campagna elettorale per il Comune di Aosta della coalizione formata da Pd, Psi e +Aosta; Pour l'Autonomie; Stella Alpina-Rassemblement Valdôtain; REV- e Union Valdôtaine. Sul palco anche il sindaco uscente Gianni Nuti: «Vincente è chi crea le condizioni per non essere indispensabile»
il 03/09/2025
Via ufficiale alla campagna elettorale per il Comune di Aosta della coalizione formata da Pd, Psi e +Aosta; Pour l'Autonomie; Stella Alpina-Rassemblem...