Rifiuti: Valle d’Aosta prima in Italia per la raccolta di apparecchiature elettriche e elettroniche
Ambiente
di Luca Mercanti  
il 12/04/2021

Rifiuti: Valle d’Aosta prima in Italia per la raccolta di apparecchiature elettriche e elettroniche

Lo conferma il secondo rapporto del Centro di coordinamento RAEE: raccolte 1.328 tonnellate

Valle d’Aosta prima in Italia per la raccolta dei rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). A confermarlo è il secondo rapporto del Centro di Coordinamento RAEE pubblicato sulla raccolta dati del 2020.

Secondo il rapporto, la nostra regione risulta essere la più virtuosa grazie a  una raccolta di 1.328 tonnellate di rifiuti, un valore cresciuto del 2,61% rispetto al risultato già altamente performante del 2019.

Il rapporto dimostra che migliora di quasi un punto percentuale (0,9%) la raccolta pro capite, con una media per abitante di 10,39 kg. La media nazionale è di 6,14 kg.

L’Assessorato dell’Ambiente, Trasporti e Mobilità sostenibile  comunica che la Valle d’Aosta si conferma la regione più virtuosa nella raccolta dei rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).A confermarlo è il secondo rapporto del Centro di Coordinamento RAEE pubblicato sulla raccolta dati del 2020,

“I risultati conseguiti dalla Valle d’Aosta dimostrano l’attenzione e la sensibilità della popolazione valdostana alla raccolta differenziata,  una buona pratica che è entrata nelle famiglie valdostane e che si rivela, di anno in anno strategica per la salvaguardia del nostro ambiente – commenta l’assessora all’Ambiente. Chiara Minelli -. Ricordiamo inoltre che i volumi regionali vengono raccolti dai centri di raccolta comunali, che ringraziamo per il loro scrupoloso lavoro”.

(re.aostanews.it)

 

Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...