Rifiuti: Valle d’Aosta prima in Italia per la raccolta di apparecchiature elettriche e elettroniche
Ambiente
di Luca Mercanti  
il 12/04/2021

Rifiuti: Valle d’Aosta prima in Italia per la raccolta di apparecchiature elettriche e elettroniche

Lo conferma il secondo rapporto del Centro di coordinamento RAEE: raccolte 1.328 tonnellate

Valle d’Aosta prima in Italia per la raccolta dei rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). A confermarlo è il secondo rapporto del Centro di Coordinamento RAEE pubblicato sulla raccolta dati del 2020.

Secondo il rapporto, la nostra regione risulta essere la più virtuosa grazie a  una raccolta di 1.328 tonnellate di rifiuti, un valore cresciuto del 2,61% rispetto al risultato già altamente performante del 2019.

Il rapporto dimostra che migliora di quasi un punto percentuale (0,9%) la raccolta pro capite, con una media per abitante di 10,39 kg. La media nazionale è di 6,14 kg.

L’Assessorato dell’Ambiente, Trasporti e Mobilità sostenibile  comunica che la Valle d’Aosta si conferma la regione più virtuosa nella raccolta dei rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).A confermarlo è il secondo rapporto del Centro di Coordinamento RAEE pubblicato sulla raccolta dati del 2020,

“I risultati conseguiti dalla Valle d’Aosta dimostrano l’attenzione e la sensibilità della popolazione valdostana alla raccolta differenziata,  una buona pratica che è entrata nelle famiglie valdostane e che si rivela, di anno in anno strategica per la salvaguardia del nostro ambiente – commenta l’assessora all’Ambiente. Chiara Minelli -. Ricordiamo inoltre che i volumi regionali vengono raccolti dai centri di raccolta comunali, che ringraziamo per il loro scrupoloso lavoro”.

(re.aostanews.it)

 

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...