Sanità in Valle: «poco attrattivi, fuga di medici in Francia e Svizzera»
L'assessore alla Sanità Roberto Alessandro Barmasse
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 15/04/2021

Sanità in Valle: «poco attrattivi, fuga di medici in Francia e Svizzera»

L'assessore alla Sanità Roberto Alessandro Barmasse lancia l'allarme sulla scarsa attrattività della nostra regione dal punto di vista sanitario e sulla 'concorrenza' delle regioni di confine.

Sanità in Valle: «poco attrattivi, fuga di medici in Francia e Svizzera». 

L’assessore alla Sanità, Salute e Politiche Sociali Alessandro Barmasse ha parlato della scarsa attrattività della nostra regione dal punto di vista sanitario e della ‘concorrenza’ delle regioni di confine.

L’occasione è stato l’incontro on line con l’Associazione italiana di Oncologia Medica, Senior Italia FederAnziani e le istituzioni locali abruzzesi che ha portato al progetto di un tavolo oncologico con l’obiettivo di migliorare la rete assistenziale per i malati di cancro.

Sanità in Valle: le parole dell’assessore Barmasse

«Siamo lieti di poter collaborare attraverso un tavolo tecnico rappresentativo delle varie specificità in ambito oncologico  per  poter elaborare e condividere  nuovi percorsi diagnostici e terapeutici – ha affermato Barmasse -.
Siamo al momento  poco attrattivi dal punto di vista sanitario e la nostra posizione territoriale  di confine, determina una fuga di molti medici specialisti verso la Svizzera e la Francia, economicamente più gratificanti.

Stiamo lavorando affinché la sanità valdostana possa ritornare a rappresentare un polo sanitario di eccellenza e di forte interesse per tutto il personale sanitario».

Nella foto in alto, l’assessore alla Sanità, Salute e Politiche Sociali Roberto Alessandro Barmasse.

(re.aostanews.it)