Università: venerdì si parlerà on line di food & beverage
La sede dell'UniVDA
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 15/04/2021

Università: venerdì si parlerà on line di food & beverage

Domani, secondo appuntamento on line della rassegna 'E se oggi andassi a lezione all'Università' (ore 16) con il professor Carmine Tripodi. La partecipazione è libera ma è necessario

Università: venerdì si parlerà on line di food & beverage.

Fare impresa in modo sostenibile. Il mondo del food & beverage.

E’ il tema del secondo appuntamento della rassegna ‘E se oggi andassi a lezione all’Università’, organizzata dall’ateneo valdostano come opportunità di avvicinarsi al mondo accademico.

La lezione, in programma domani, venerdì 16 aprile, alle ore 16 sulla piattaforma Microsfot Teams, sarà tenuta dal professor Carmine Tripodi, docente di Economia aziendale dell’ateneo valdostano.

Gestire un’impresa e riuscire a garantire continuità di successo nel tempo rimane una sfida affascinante ma diventa sempre più impegnativo in un contesto economico come quello dei giorni nostri.

Tante aziende puntano sulla sostenibilità per caratterizzare la propria offerta, soprattutto nel mondo del food & beverage.

Cosa vuol dire concretamente, gestire un’impresa in modo sostenibile?

In che modo questa sostenibilità può consentire di fare la differenza con i nostri clienti?
Quali sono le nuove frontiere della sostenibilità?
A questi e altri quesiti si cercherà una risposta.

Università: adesione libera, iscrizione obbligatoria

La partecipazione è libera ma è necessario iscriversi, compilando il modulo di adesione sul sito www.univda.it.

La rassegna organizzata nell’ambito delle attività di orientamento prevede cinque proposte di lezione tra discipline molto diverse, per suscitare l’interesse di un vasto pubblico e al tempo stesso rappresentare la varietà e la ricchezza delle competenze dei docenti dell’UnivdA.

Venerdì prossimo, 23 aprile, si parlerà de ‘Il misterioso mondo dei sogni e il loro significato, per un’ecologia della mente’ con il professor Maurizio Gasseau.

Venerdì 30 aprile, i professori Anna Maria Pioletti e Fabrizio Bertolino terranno una lezione sul tema ‘La Convenzione europea del paesaggio, un’occasione di riflessione sul rapporto di sè-ambiente’.

Ultimo appuntamento della rassegna ‘E se oggi andassi a lezione all’Università?’ – particolarmente consigliati agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori è con il professor Ermanno Vitale sul tema ‘Democrazia e catastrofi’.

Per ulteriori informazioni, contattare l’Ufficio Comunicazione e Orientamento, 0165-1875200 oppure scrivere una mail a orientamento@univda.it.

Nella foto in alto, la sede dell’Università della Valle d’Aosta in Strada Cappuccini, ad Aosta.

(c.t.)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione