Aperture ristoranti e bar: il Savt punta il dito contro le riaperture solo all’aperto
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 21/04/2021

Aperture ristoranti e bar: il Savt punta il dito contro le riaperture solo all’aperto

Per chi opera in montagna vuol dire praticamente non poter lavorare; per il Savt dimenticata anche la casa da gioco

 Aperture ristoranti e bar: il Savt punta il dito contro le riaperture solo all’aperto. Per il sindacato autonomo «per chi opera in montagna vuol dire praticamente non poter lavorare». 

Disappunto

Secondo il Savt, infatti,  è inaccettabile che si parli di potere aprire le ristorazione solo all’aperto e che solo dal 1 giugno si possa lavorare all’interno, per di più per il solo pranzo. Per chi opera in montagna vuol dire praticamente non poter lavorare.

Scrive in una nota: «Il risultato è quello di dare un ennesimo colpo, magari per alcuni quello mortale, alle attività di bar e ristorazione che da ormai troppi mesi si trovano a lottare per sopravvivere contro le continue decisioni contraddittorie legate alle chiusure e alle riaperture a singhiozzo, vanificando oltretutto gli sforzi economici fatti per adeguarsi alle norme previste nei vari protocolli di sicurezza che si sono susseguiti nel tempo. Tutto questo rischia di creare e di accentuare un danno occupazionale già importante e rischia di mettere in parte a rischio il flusso turistico».

Le case da gioco dimenticate

Il Savt sottolinea poi «con stupore e rammarico come nel discutere di riaperture il Governo Draghi non abbia nemmeno preso in considerazione il mondo del gioco. Anche in questo caso per la Valle d’Aosta si tratta di una tematica con risvolti economici importanti, visto che la casa da gioco di Saint Vincent è chiusa dallo scorso mese di ottobre e al momento non vi è nessuna certezza di come e quando potrà tornare ad operare. Oltre al danno che questa chiusura sta generando all’azienda stessa e ai lavoratori coinvolti, non si può sottovalutare il risvolto negativo che si crea nei confronti di tutto l’indotto che le gravita intorno e che caratterizza parte del sistema economico della media valle».

L’auspicio

Il Savt auspica una dura presa di posizione da parte del Governo regionale contro le scelte del Governo Draghi e ritiene più che mai urgente che le misure regionali di sostegno ai lavoratori e alle imprese vengano approvate il prima possibile dal Consiglio regionale.
(re.aostanews.it)

Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...
Nuovo Governo, veto su Carrel: sei inaffidabile, vattene in minoranza
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il quale intende non rinnovare l'alleanza con Pla
il 03/11/2025
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il qua...