Vaccini: per la Valle d’Aosta l’obiettivo è di 900 dosi al giorno
Sanità
di Danila Chenal  
il 21/04/2021

Vaccini: per la Valle d’Aosta l’obiettivo è di 900 dosi al giorno

E' il target assegnato dal commissario straordinario Francesco Figliuolo

Vaccini: la Valle d’Aosta punta a inoculare 900 dosi al giorno alla fine di aprile. E’ il target delle vaccinazioni che è stato assegnato alla Valle d’Aosta dal commissario straordinario Francesco Figliuolo per raggiungere l’obiettivo 500.000 somministrazioni al giorno indicato nel piano vaccinale.

La road map

Come comunica l’Usl, da martedì 20 a domenica 25 aprile il target in Valle d’Aosta è fissato in 620 dosi somministrate al giorno, per le giornate di lunedì 26 e martedì 27 si passerà a 750, e poi 800 mercoledì 28 e 900 giovedì 29 aprile.

«Si tratta di valori target – spiega il direttore generale dell’Usl, Angelo Pescarmona – calcolati in base alla popolazione, alle risorse e al numero di vaccini consegnato o di prevista consegna. L’obiettivo individuato per la Valle d’Aosta, seppur impegnativo, riflette il valore che avevamo stimato e sul quale abbiamo calibrato la nostra azione di vaccinazione. Le nostre cifre sono abbondantemente superiori a quelle assegnate, anche in forza del progressivo incremento delle somministrazioni definito in sede nazionale».

(re.aostanews.it)

Fontina Dop d’alpeggio: 38 produttori in lizza per il Modon d’or 2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con impegno e professionalità dai nostri allevatori finalizzato alla produzione di un’eccellenza alimentare che merita il giusto riconoscimento, anche economico»
il 18/11/2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con im...
MyRoutine, il benessere che ti mette al centro
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
il 18/11/2025
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
Azienda Usl VdA: lo studio della Gastroenterologia dell’ospedale Parini premiato a Berlino
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle persone affette da colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica dell'intestino
il 18/11/2025
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle pe...
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista completa.
il 18/11/2025
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista comple...