Coronavirus: il presidente Lavevaz fa chiarezza su “green pass” e libertà di spostamento
Politica
di Danila Chenal  
il 22/04/2021

Coronavirus: il presidente Lavevaz fa chiarezza su “green pass” e libertà di spostamento

Ribadisce che con la zona arancione verrà ristabilita la possibilità di muoversi su tutto il territorio regionale, di raggiungere le seconde case e che la certificazione verde è a favore dei cittadini

Coronavirus: il presidente Lavevaz fa chiarezza su “green pass” e libertà di spostamento. Dice «bando alle polemiche» e ribadisce con forza: «La mia posizione e quella della Giunta è di andare verso tutte le aperture che saranno possibili».

Cammino graduale

Prosegue la nota pubblicata su Facebook: «Non appena la Valle d’Aosta tornerà in zona arancione verrà ristabilita la possibilità di muoversi su tutto il territorio regionale, come abbiamo sempre stabilito, in deroga alle norme nazionali, per sottolineare la specificità del nostro contesto; allo stesso modo verrà ripristinata la possibilità di spostarsi verso le seconde case, permettendoci di ritrovare attività e relazioni cui siamo stati costretti a rinunciare per non pesare ulteriormente sul sistema sanitario e sul nostro unico presidio ospedaliero».

Scandisce: «Vogliamo tutti andare verso aperture che devono essere sostenibili e durature: la campagna vaccinale che accelera ci fa vedere una soluzione, ma è inutile e dannoso far immaginare che l’emergenza sia finita. La libertà di conquista con un cammino graduale, che deve coinvolgerci come collettività per arrivare a poter a ritrovare la nostra vita in pienezza in Valle d’Aosta».

Chiarezza sul green pass

Non sono solito rispondere alle polemiche, ma in questo momento è fondamentale evitare che il confronto politico alimenti, in modo strumentale, la disinformazione. Ieri in Consiglio regionale ho parlato della misura annunciata e poi confermata nel decreto approvato dal Governo nazionale rispetto alle “Certificazioni verdi” che permetterebbero una maggiore libertà di movimento, in particolare tra Regioni, ai vaccinati, ai guariti dal Covid e a chi risulta negativo a un tampone. Vista questa impostazione, la nostra intenzione è di lavorare per semplificare il modo in cui i cittadini valdostani possano ottenere queste certificazioni, rendendole più veloci. Alcuni hanno invece scelto di travisare volutamente questo messaggio, immaginando inverosimili ulteriori limitazioni imposte dalla Valle d’Aosta: non è questo il momento di generare confusione, vista la stanchezza e la tensione che quest’epidemia ha accumulato su di noi».
(re.aostanews.it)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...